Ultraman #1 (Shimizu, Shimoguchi)

Ultraman #1 (Shimizu, Shimoguchi)

Star Comics porta in Italia il sequel ufficiale della storica serie TV del 1966. Scrive Eiichi Shimizu e disegna Tomohiro Shimoguchi.

Ultraman CopertinaSono passati diversi anni da quando Ultraman ha sconfitto gli alieni che intendevano invadere la terra e Shin Hayata, l’uomo che si era fuso con il “Gigante di Luce” per diventare Ultraman, non ha ricordi di quegli eventi. Shinjiro, suo figlio, sembra però aver ereditato degli strani poteri. È grazie a queste capacità, e all’intervento del padre che infine ricorda il suo passato, che il ragazzo riesce a sopravvivere al primo incontro con i nuovi alieni invasori della Terra. Shinjiro è ovviamente destinato a diventare il nuovo Ultraman. Eiichi Shimizu offre un soggetto solido, anche se abbastanza prevedibile, perfettamente  in linea con i canoni shonen: abbiamo quindi un preambolo, la presentazione dei personaggi, caratterizzati quanto basta per non togliere lo spazio alle scene d’azione, l’arrivo dell’avversario e la conseguente rivelazione sull’identità di Shin. Il tutto raccontato agevolmente e senza sbavature di sorta.

Tomohiro Shimoguchi ai disegni adotta uno stile  sintetico con pochi tratti efficaci che abbassano i tempi di lettura rendendola scorrevole e, contemporaneamente, dando alle tavole un aspetto “luminoso”. Il tutto si amalgama bene con la sceneggiatura asciutta di Shimizu consegnandoci una lettura piacevole e non molto impegnativa. Puro entertainment. Pubblicata sul numero inaugurale di Monthly Hero, Ultraman è il sequel della serie TV del 1966. Al momento in Giappone sono usciti 5 volumi e la serie è tuttora in corso.

Abbiamo Parlato di:
Ultraman #1
Eiichi Shimizu, Tomohiro Shimoguchi
Traduzione: Marco Franca
Star Comics, Maggio 2015
240 pagine, brossurato , bianco e nero e colori –  5.90 €

Fondo Ultraman

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *