Ultimate X-Men #38 – Magia

20 Giugno 2007
Ultimate X-Men #38 - Magia
(Paolo Garrone)
Leggi in 1 minuto

di Robert Kirkman e Tom Raney
Panini Comics, mag. 2007 – 48 pagg. col. spil. – 2,50euro
La linea Ultimate è indubbiamente una delle cose più fresche e gradevoli prodotte dalla Marvel negli ultimi dieci anni, con picchi qualitativi come Ultimates che certamente le danno un posto di rilievo nella storia dei comic, anche se venisse soppressa domani. A questo considerevole risultato non contribuisce, o lo fa in modo molto modesto, la versione degli X-Men, che nonostante gli autori coinvolti (scrittori come Millar o Vaughan, disegnatori come Adam Kubert o Immonen) non mi ha mai convinto pienamente, perché a mio parere disattende alle premesse dell’etichetta: riscrivere rinnovando e cambiando. Modifiche ce ne sono ma non si percepiscono come sostanziali (nemmeno la tanto sventolata omosessualità di Colosso fa eccezione) e quell’aria di rinnovamento che si respira, ad esempio, in Ultimate Spider-Man qui è assente. Questo numero è un esempio calzante delle caratteristiche di questa collana, forse solo sfortunata, con Kirkman e Raney ad imbastire una storia che ne ricorda tante altre già scritte per l’universo classico. Senza infamia e senza lode. Superfluo. (Paolo Garrone)

Paolo Garrone

Paolo Garrone

Nativo di Cuneo (10 settembre 1967), ma torinese d’adozione. Vive a Settimo Torinese. Ama, anzi si nutre di fumetti (ovviamente), cinema e serie TV. Qui ci vuole un punto se no sembra che si nutra anche di loro: adora i gatti (non che abbia qualcosa contro i cani, eh). Esordisce “criticamente” sul defunto – ma mai dimenticato – Infofumetti per poi approdare sui lidi dello Spazio Bianco. Qui, con molta fortuna ma anche grande gratificazione del suo ipertrofico ego, fa una carriera rapidissima, arrivando a diventare uno degli editor più attivi; finché un bel giorno subisce un grave distacco di retina (a cui ne seguirà un altro, circa 2 anni dopo), che lo costringe a ridurre drasticamente il suo apporto. L’amore per i fumetti e il legame d'amicizia con la redazione lo inducono comunque a non desistere e, ogni tanto, cerca di scribacchiare ancora qualcosa, principalmente sull'argomento che predilige, i supereroi.
Insomma da queste parti, in qualche modo e misura, lo troverete sempre.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network