UXM101

Ultimate X-Men #10

29 Agosto 2003
World Tour parte terza e quarta. Quella che era iniziata come una semplice serie di conferenze atte a sciogliere la ritrosia contro i mutanti si trasforma in una caccia all’uomo contro il potentissimo David Xavier, figlio del mentore degli X-Men e mutante a sua volta, capace di saltare di corpo in corpo e di modificare la realtà a suo piacimento. Mentre Marvel Girl e Ciclope cercando di convincere Colosso a riunirsi al gruppo, gli altri membri devono lottare per la vita. Il finale non potrà essere che tragico, e porterà il Professor X al proposito di sciogliere gli X-Men.Mark Millar,
Leggi in 1 minuto

Cover di Ultimate X-MenWorld Tour parte terza e quarta. Quella che era iniziata come una semplice serie di conferenze atte a sciogliere la ritrosia contro i mutanti si trasforma in una caccia all’uomo contro il potentissimo David Xavier, figlio del mentore degli X-Men e mutante a sua volta, capace di saltare di corpo in corpo e di modificare la realtà a suo piacimento. Mentre Marvel Girl e Ciclope cercando di convincere Colosso a riunirsi al gruppo, gli altri membri devono lottare per la vita. Il finale non potrà essere che tragico, e porterà il Professor X al proposito di sciogliere gli X-Men.
Mark Millar, con ai disegni Chris Bachalo in sostituzione di Adam Kubert, tratteggia in maniera convincente le personalità dei personaggi anche in un albo denso di azione come questo, veloce come un film ma in cui non manca di approfondire i caratteri di Xavier stesso, tutt’altro che una persona senza peccati, e dei suoi allievi, non sempre in accordo con la sua visione del mondo, ed alla ricerca di una loro identità.

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network