Sturm und Drang (Gatti-Evangelisti)

Sturm und Drang (Gatti-Evangelisti)

Ebert Danglais, spregiudicato dirigente della Tech(n)org, grazie alla sua èquipe di scienziati guidata dalla dottoressa Foster, sta producendo un rivoluzionario macchinario tecnorganico che cambierà il modo di spostarsi all'interno delle metropoli del futuro. Carmen Simoniade, affascinante giornalista della multizine Rush, sta seguendo le tracce lasciatele da un misterioso informatore che la porteranno ad incrociare il lavoro di Danglais e la “nuova vita” di Eric Sturm. Eric Sturm ha trovato il modo di farsi rinnovare il contratto con la Tech(n)org, spingendo la sua carriera e la sua persona oltre le proprie aspirazioni e reali capacità.
Una bedè di fantascienza, che non nasconde i debiti nei confronti delle ossessioni del primo , rigorosamente made in Italy e pubblicata con la consueta qualità da Pavesio Editore.
Lo script del giornalista torinese Fulvio Gatti, ortodosso nel raccontarci un futuro dominato dai social network, dal medium televisivo (costante “colonna sonora” dell'albo) e soprattutto dalla tecnologia più invasiva, è molto accattivante nei dialoghi e nel ritmo inferto alla storia, in costante progressione.
Il segno pittorico di Patrizio Evangelisti, straordinario co-autore della trilogia di Termite Bianca ( qui presente tra i tanti cameo e inside jokes disseminati), ricorda il Liberatore di Ranxerox deprivato di quel suo tipico crudo realismo.
Ci fermiamo all'ultima tavola con il fiato sospeso: a quando il necessario scioglimento del climax?

Abbiamo parlato di:
Sturm Und Drang
Fulvio Gatti, Patrizio Evangelisti
Pavesio Editore, 2012
53 pagine, cartonato, colori – 17,99€
ISBN: 9788862330350

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *