Safe Space #1 (Alessandro Galatola)

Safe Space #1 (Alessandro Galatola)

Alessandro Galatola esordisce con una raccolta di brevi storie criptiche accomunate dal gusto per il grottesco e il deforme.

Safespace_coverSullo sfondo di mondi assurdi e caotici, esseri umanoidi giocano con la realtà fisica e sociale cercando di trasformarne le leggi per dar vita a situazioni paradossali.
In questa piccola raccolta, Alessandro Galatola raccoglie tre anni di storie brevi autoprodotte e pubblicate su varie piattaforme online e cartacee. Attraverso racconti criptici, dal fascino macabro e dal senso sfuggente, l’autore crea  un universo che appare come il riflesso irregolare, a tratti mostruoso, del nostro mondo e della sua storia, fatto di ossessioni, nevrosi, paure e insicurezze. In particolare, la tematica sessuale e della creazione sono quella più ricorrente ed esplicita: i protagonisti, quasi sempre nudi, si avventurano in terreni inesplorati, quasi patologici e perversi, in cui il sesso diventa uno strumento di stimolo e di creazione, ma anche di disagio e distruzione. I disegni di Galatola, ispirati dalle produzioni underground statunitensi più recenti (da Box Brown a Pat Aulisio, passando per Michael de Forge e JhonnyRyan) sono ricchi di dettagli mostruosi, di linee precise e chiaroscuri netti, che danno peso e densità a creature da incubo. Il registro grottesco passa attraverso forme geometriche che si trasformano in linee  sinuose e amorfe, imbrigliate in una gabbia classica. Seppur acerbo e ancora legato alle fonti di ispirazione, lo stile di Galatola colpisce per il coraggio, la visionarietà e l’ottima tecnica di disegno, mostrando buon margine di crescita, in particolare per quanto riguarda lo storytelling e  la coerenza narrativa.

Abbiamo parlato di:
Safe Space #1
Alessandro Galatola
Autoproduzione, novembre 2015
38 pagine, bianco e nero – disponibile per download gratuito su safespacemx

Safespace

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *