
Da un punto di vista narrativo, il fumetto scritto da Fabio Guaglione e Adriano Barone risulta povero di contenuti; l’opera è a tutti gli effetti un’ottima trovata promozionale che ha deciso di puntare sulla crossmedialità, così da espandere il più possibile il brand attraverso i vari settori dell’intrattenimento, scegliendo però di non focalizzarsi sulla profondità del racconto.
Malgrado una storia strutturalmente molto semplice, l’albo, dal punto di vista tecnico, si difende invece molto bene: le tavole, disegnate da Andrea Broccardo, strizzano l’occhio allo stile supereroistico, riuscendo a donare all’intera opera un’impronta dinamica e moderna, supportate anche dai vivaci colori di Claudia Palescandolo.
Molte belle anche le variant cover realizzate da autori del calibro di Mirka Andolfo, Matteo Lolli, Giuseppe Camuncoli, Emanuela Lupacchino, Marco Mastrazzo e Giacomo Bevilacqua, così come i numerosi approfondimenti sul mondo di Ride presenti nell’albo.
Un ottimo prodotto di marketing quindi, molto curato dal punto di vista grafico ed estremamente adatto a incuriosire un’ampia fascia di pubblico.
Abbiamo parlato di:
Ride – Level 0
Fabio Guaglione, Adriano Barone, Andrea Broccardo
Lucky Red / Mercurious / Arancia Studio, settembre 2018
colore – 2,50 €

