Ride Cover BEVILACQUA

Ride – Level 0 (Guaglione, Barone, Broccardo)

7 Settembre 2018
Il prequel a fumetti del film Ride realizzato da Fabio Guaglione, Adriano Barone e Andrea Broccardo, risulta sicuramente interessante da un punto di vista tecnico, scegliendo però consapevolmente di non puntare sulla profondità dei contenuti.
Leggi in 1 minuto

Ride – Level 0 è il prequel a fumetti del film omonimo scritto dal duo di autori Fabio&Fabio e diretto da Jacopo Rondinelli, che mette al centro della scena una pericolosissima competizione in cui vari campioni di downhill sono costretti a impegnarsi per sopravvivere alla folle corsa a cui hanno preso parte.
Da un punto di vista narrativo, il fumetto scritto da Fabio Guaglione e Adriano Barone risulta povero di contenuti; l’opera è a tutti gli effetti un’ottima trovata promozionale che ha deciso di puntare sulla crossmedialità, così da espandere il più possibile il brand attraverso i vari settori dell’intrattenimento, scegliendo però di non focalizzarsi sulla profondità del racconto.
Malgrado una storia strutturalmente molto semplice, l’albo, dal punto di vista tecnico, si difende invece molto bene: le tavole, disegnate da Andrea Broccardo, strizzano l’occhio allo stile supereroistico, riuscendo a donare all’intera opera un’impronta dinamica e moderna, supportate anche dai vivaci colori di Claudia Palescandolo.
Molte belle anche le variant cover realizzate da autori del calibro di Mirka Andolfo, Matteo Lolli, Giuseppe Camuncoli, Emanuela Lupacchino, Marco Mastrazzo e Giacomo Bevilacqua, così come i numerosi approfondimenti sul mondo di Ride presenti nell’albo.
Un ottimo prodotto di marketing quindi, molto curato dal punto di vista grafico ed estremamente adatto a incuriosire un’ampia fascia di pubblico.

Abbiamo parlato di:
Ride – Level 0
Fabio Guaglione, Adriano Barone, Andrea Broccardo
Lucky Red / Mercurious / Arancia Studio, settembre 2018
colore – 2,50 €

Andrea Stella

Andrea Stella

(Collaboratore esterno) È nato a Torino nel 1992. Ha frequentato il Corso di Sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. È un fan del fumetto underground. Segue con attenzione vari settori dell'intrattenimento italiano (in particolare cinema, fumetti, industria videoludica, tv e social media).
Ha co-fondato lo studio creativo Madness Factory. È il soggettista e sceneggiatore dei progetti crossmediali indipendenti Paracelso, Storia di una Bambola di Pezza ed Escape from Crypto-Land. È il co-creatore del mini antologico a fumetti indipendente Horror & Weird. Tra il 2015 e il 2020 pubblica online varie tipologie di testi tra cui fumetti brevi, vignette satiriche (Il Rex), raccolte di racconti (Novelle Dimenticate, Sono solo Storiellette) e altro materiale testuale tra cui Lo Scrigno Azzurro e Favolacce Postmoderne. Successivamente scrive nuove opere indipendenti (tra cui GattoMatto, Lo Strego, Fiabe Strane, Fiabe Storte, Dieci Tormenti) e firma il soggetto e la sceneggiatura di vari corti tra cui La Donna e il Drago.
È co-autore del dramedy indie a fumetti Zombie Sapiens e l'ideatore di Mrs. Italia, opera indipendente con protagonista una supereroina sfrontata e iconoclasta.
Insieme all'agenzia creativa Black Fox ha curato vari progetti crossmediali legati tanto al mondo aziendale che dei social media, tra cui Pulp Movie.it e Tel J Adventures.
Nel corso del tempo ha collaborato con numerose realtà tra le quali: NonSoloGore (portale dedicato al cinema indipendente italiano), Kawama Editoriale (The Dirty Dozen - I tre maiali e il lupo cattivo), Lo Spazio Bianco, Boggi Milano, Ivvi Editore (volumi corali Le nostre quarantene, Amici Gatti, Libro giallo - Poesia italiana), Blatta Production (CANI - Solo un cane), Everyeye.it, Morsi Editore, Collettivo Interiors (Hikikomori - Facile come bere un bicchier d'acqua, Déjà Vu - Déjà Rabbit), Weird Book, Alambicco Comics (Fino all'ultimo respiro - Il guardiano del faro), BeccoGiallo Editore (Il mio primo dizionario dei Videogiochi Cult).
In campo video si occupa prevalentemente di co-regia, aiuto regia e direzione creativa. Ogni tanto posta qualche video sul suo canale TikTok. Email: cavecanemdocet@gmail.com.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network