Non Sequitur: Polemiche negli USA per striscia con insulto a Trump

Non Sequitur: Polemiche negli USA per striscia con insulto a Trump

Un insulto nascosto verso il presidente americano scatena polemiche verso una delle strisce più famose pubblicate negli USA.

Lo scorso 10 febbraio, la pubblicazione della tavola domenicale della striscia Non Sequitur, realizzata dal cartoonist Wiley Miller, ha scatenato pesantissime polemiche in seguito alla scoperta di un messaggio segreto contenente un insulto volgare al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Il messaggio, notato da alcuni lettori sulla piattaforma GoComics, che ospita la striscia, ha scatenato accese polemiche che hanno spinto il cartoonist e l’agenzia che la distribuisce, Andrews McMeel Syndication, a diffondere un comunicato di scuse, in cui però si faceva cenno a un errore di editing durante il processo di pubblicazione.

Una motivazione smentita in seguito dallo stesso autore, il quale alla NBC ha confermato di essere stato lui stesso a inserire la frase incriminata. L’ammissione di Miller ha portato moltissimi giornali (la strip è ospitata su oltre 700 quotidiani) a decidere per la rimozione definitiva della serie dallo spazio dedicato ai comics.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *