Comunicato stampa
Studio Pilar apre le porte ad un super evento che vede protagonista la talentuosa illustratrice Claudia Palmarucci e il libro “Le case degli altri bambini” illustrato da lei e scritto da Luca Tortolini (Orecchio Acerbo Editore). Il volume è vincitore del premio Opera Prima al Bologna Ragazzi Award.
Venerdì 11 Novembre 2016, alle ore 19.00:
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA di tutte le tavole originali del libro “Le case degli altri bambini” (Orecchio Acerbo, 2015) realizzate da Claudia, con presentazione del volume.
Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2016:
WORKSHOP DI ILLUSTRAZIONE tenuto da Claudia Palmarucci.
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP
«Non ha l'ottimo artista alcun concetto / c'un marmo solo in sé non circonscriva / col suo superchio, e solo a quello arriva / la man che ubbidisce all'intelletto».
M. Buonarroti, Rime
Benché la tecnica sia solo un frammento dell'intera dinamica processuale, subordinare la gestualità ai dettami della mente è essenziale al fine di offrire alle nostre mani la capacità di dare forma a ciò che è già presente a livello embrionale.
Governare il mezzo espressivo e individuare un personale processo di realizzazione ci consente di liberare le figure prigioniere della mente.
Partendo dal libro “Le case degli altri bambini” e prendendo spunto dalle tematiche che lo caratterizzano, le ore del workshop saranno destinate alla sperimentazione tecnica, pratica essenziale per definire il proprio linguaggio della narrazione per immagini, con un particolare focus sulla tecnica pittorica dell'olio su carta e sulle sue possibili contaminazioni.
ORARI DEL WORKSHOP:
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00
(con un'ora di pausa pranzo)
COSTO DEL WORKSHOP:
€ 170 a persona*
* è possibile versare l'importo in due tranche: metà all'iscrizione (€ 85) e l'altra metà entro una settimana prima dell'inzio del corso.
LUOGO:
Studio Pilar: Via Panfilo Castaldi, 16, Roma.
MATERIALI FORNITI:
Carta Arches 300 gr. satinata
Olio di lino
Trementina
Piatti di plastica
Scottex
Barattoli di vetro
MATERIALI RICHIESTI:
Blocco schizzi
Matite di varia durezza
Materiale che si preferisce e con il quale si lavora normalmente
Colori ad olio
Pennelli a punta piatta e tonda
L'ILLUSTRATRICE
Claudia Palmarucci è un'illustratrice italiana. Nel 2009 consegue la laurea in Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata e successivamente si specializza in Grafica per l'Illustrazione. Nel 2009 frequenta il master Ars in Fabula, durante il quale è notata dall' editore Orecchio Acerbo che le chiede di lavorare al progetto del libro La Rosa, che nel 2011 diventerà il suo volume d'esordio.
Dopo gli studi iniziano i primi riconoscimenti: nel 2013 è tra i candidati italiani chiamati dalla Ibby a rappresentare la nazione alla rinomata Biennale di Illustrazione di Bratislava. L'anno seguente vince il Premio Internazionale Limen Arte di Vibo Valentia, per la sezione illustrazione. Nello stesso anno partecipa all'Exhibition for Children's Book Illustrations di Sharjah (EAU) a cui viene invitata anche l'anno seguente.
Nel 2015 è tra i selezionati al Nami Contest in Corea ed alla Mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia Le immagini della fantasia 33 a Sàrmede in Italia. Per la terza volta (le precedenti occasioni sono state nel 2011 e nel 2013) è tra i selezionati alla Mostra di Illustratori della Bologna Children's Book Fair.
Nel 2016 Le case degli altri bambini (Orecchio Acerbo, 2015) riceve una menzione speciale nella categoria Opera Prima al prestigioso BRAW (Bologna Ragazzi Award).
Ha esposto i suoi lavori in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all'estero. I suoi libri sono tradotti in Francia, Svizzera e Cina ed ha collaborato con le case editrici Orecchio Acerbo, Roma (Italy) Éditions Notari, Genève (Switzerland) Kite Edizioni, Padova (Italy) Eli Edizioni, Loreto (Italy) Rizzoli Editore, Milano (Italy) Editions Cambourakis, Paris (France)
Pubblicazioni:
La Rosa (Orecchio Acerbo, 2011)
I musicanti di Brema (Orecchio Acerbo, 2012)
Le double (Éditions Notari, 2015)
Fuenteovejuna (Eli edizioni, 2015)
Le case degli altri bambini (Orecchio Acerbo, 2015)
I fioretti di San Francesco (Eli Edizioni, 2016)
PER ULTERIORI INFO E PER ISCRIVERSI: hello@studiopilar.it