Meka Chan (Claudio Acciari)

Meka Chan (Claudio Acciari)

Un salto negli anime del passato con Meka Chan di Claudio Acciari.

meka c La Terra, comandata da uno spietato governo militare, è colpita da una misteriosa pioggia di meteoriti. Uno di questi nasconde il corpo di una giovane: è Meka chan, ragazza dotata di grandi poteri e destinata a mettere in gioco la sua natura per salvare l’umanità.
Meka Chan è il primo graphic novel dell’animatore Claudio Acciari (ha lavorato anche per la Dreamworks negli anni ’90), che si presenta come un prodotto particolare e dotato di peculiarità che lo rendono unico e originale. Il volume è infatti strutturato come un lungo storyboard, con pagine composte da dodici piccole vignette il cui testo è situato sotto di esse e non all’interno.
Acciari ci offre una storia di fantascienza non originale ma ben raccontata, caratterizzata da personaggi forse non troppo sfaccettati ma efficaci nella loro bidimensionalità. È un apologo sulla natura predatoria dell’uomo e sulla sua sete di conquista, narrata in modo volutamente ingenuo e debitore delle produzioni animate nipponiche dei primi anni ’70. Impossibile non riconoscere le influenze di Hayo Miyazaki nel character design (soprattutto quello dei tempi di Conan e Lupin) e nel tratto che riprende  qualche elemento del minimalismo grafico di  Leiji Matsumoto.
Uno stile che ha reso famoso l’autore e che non ha nulla da invidiare a quello dei maestri sopracitati.
Peccato per l’eccessiva piccola dimensione delle tavole che non permette di godere appieno del bel lavoro grafico di Acciari. Un ottimo prodotto, quindi, a patto di accettare la natura “ibrida” del volume.

Abbiamo parlato di:
Meka Chan
Claudio Acciari
Bao Publishing, 2016
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 16,00 €
ISBN: 9788865435335

“Let’s go Meka Chan” è il finto trailer realizzato da Claudio Acciari per una mai realizzata serie animata.

mk 1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *