La Grande Onda
La Grande Onda
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
Il travolgente tsunami del fumetto giapponese: un blog di Lorenzo Di Giuseppe
Browse: Home » Commento
Il fantasma non è nella macchina, ma nelle immagini

Il fantasma non è nella macchina, ma nelle immagini

12 Dicembre 2022 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Se c’è una cosa che bisogna dire subito è che Fastwalkers (D Editore), prima ancora di essere effettivamente letto, si presenta come un lavoro interessante da studiare.Innanzitutto, è stato realizzato da Ilan Manouach, uno degli artisti concettuali legati al fumetto…

Lasciarsi andare: su Il lupo dei bassifondi di Tsuge Tadao

Lasciarsi andare: su Il lupo dei bassifondi di Tsuge Tadao

28 Aprile 2021 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento, Manga: Analisi

Leggendo Il lupo dei bassifondi (Coconino Press, traduzione di Vincenzo Filosa) mi è parso di cogliere l’essenza di Tsuge Tadao, della sua scrittura, dei temi a lui cari, dei suoi disegni. Ho notato alcuni elementi, a volte collegati tra loro…

Manga Vibe e altre iniziative simili: qual è la direzione?

Manga Vibe e altre iniziative simili: qual è la direzione?

29 Marzo 2021 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Mi sarebbe piaciuto scrivere riguardo Manga Vibe cercando di spiegare i motivi per cui è importante difendere e promuovere i manga italiani nel contesto globale contemporaneo, magari tirando in ballo il transculturalismo di cui scrive Iwabuchi Koichi nel suo fondamentale…

Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study

Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study

15 Febbraio 2021 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Come fanno notare diversi studiosi, tra cui Casey Brienza nel suo Global Manga: ‘Japanese’ Comics without Japan?, quelli che comunemente chiamiamo manga sono story manga, ovvero fumetti dalle storie lunghe che proseguono per numerosi capitoli. Questa forma narrativa è spesso…

Commento a "Per un'introduzione sugli emaki"

Commento a “Per un’introduzione sugli emaki”

9 Luglio 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Il libro scritto da Marco Milone e pubblicato da Mimesis Edizioni presenta ottimi contenuti, ma qualche criticità.

Un'ora con Suehiro Maruo

Un’ora con Suehiro Maruo

8 Novembre 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Il 1° novembre 2019 si è tenuto a Lucca Comics & Games, in una stanza quasi appartata della Biblioteca Civica Agorà, il workshop a numero chiuso del maestro dell’ero-guro Suehiro Maruo (1956), uno dei grandi ospiti della rassegna. L’incontro è…

Yotsuba e...il bello di stupirsi ancora

Yotsuba e…il bello di stupirsi ancora

10 Luglio 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Un breve commento sul primo volume della serie Yotsuba&!, scritta e disegnata da Azuma Kiyohiko, vista la recente ripubblicazione da parte di Star Comics.

Lorenzo Di Giuseppe

Lorenzo Di Giuseppe

27 anni. Cerco, con fatica, di scrivere molte cose e per Lo Spazio Bianco curo il blog La Grande Onda dedicato a tutte le declinazioni del fumetto giapponese.

Ultime dai Blog

  • Balene orchi elefantesse
    Crescere in Mozambico: l'ultimo fumetto della graphic-journalist Takoua Ben Mohamed
    Chiara Montani - 22/03/2023
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #3511: Pasticcio telefonico
    Gianluigi Filippelli - 20/03/2023
  • La Grande Onda
    Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica
    Lorenzo Di Giuseppe - 20/03/2023
  • Lo Spazio Disney
    In gabbia! #5 – “Fridonia’s World Cup – Ep. 4”
    Andrea Bramini - 20/03/2023
  • Come un romanzo
    Bianciardi, vita (agra) a fumetti
    Lorenzo Barberis - 11/03/2023

 

Vedi tutti i blog

Segui il blog

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica 20 Marzo 2023
  • Il fantasma non è nella macchina, ma nelle immagini 12 Dicembre 2022
  • La rappresentazione dell’11 settembre nei manga 12 Settembre 2022
  • Tono Monogatari: tentativi e risultati di una ricerca antropologica a fumetti 21 Giugno 2022
  • Su Bastard!!, eromanga e fantasy 22 Gennaio 2022

Commenti recenti

  • Lorenzo Di Giuseppe su Ashita no Joe: il fardello soprannaturale e la nobiltà della sconfitta
  • Giorgiorgio su Ashita no Joe: il fardello soprannaturale e la nobiltà della sconfitta
  • Florinda su Tradurre #2 – Intervista a Juan Scassa

Lo Spazio Bianco su Facebook

Lo Spazio Bianco su Facebook

RSS Lo Spazio Bianco

Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Informativa sui cookie

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin