La Grande Onda
La Grande Onda
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
Il travolgente tsunami del fumetto giapponese: un blog di Lorenzo Di Giuseppe
Browse: Home » Intervista
Tradurre #3 - Intervista a Andrea Maniscalco

Tradurre #3 – Intervista a Andrea Maniscalco

14 Ottobre 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Intervista

Un’intervista ad Andrea Maniscalco, traduttore per Star Comics di titoli di punta come Kimetsu no Yaiba e Boku no Hero Academia, ma anche di perle del seinen manga come La stirpe della sirena e Mother Cosmos.

Tradurre #2 - Intervista a Juan Scassa

Tradurre #2 – Intervista a Juan Scassa

2 Maggio 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Intervista

Juan Scassa ha tradotto Fiori Rossi e Destino di Tsuge Yoshiharu e I pescatori di mezzanotte di Tatsumi Yoshihiro per Oblomov Edizioni, Ping Pong di Matsumoto Taiyō, Shine! e La sposa davanti alla stazione di Kago Shintarō per Hikari, Il…

Tradurre #1 - Intervista a Paolo La Marca

Tradurre #1 – Intervista a Paolo La Marca

4 Aprile 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Intervista

Un’intervista al traduttore Paolo La Marca, che ci parla del suo lavoro, della passione per il Giappone e per i manga e dei suoi progetti futuri.

Lorenzo Di Giuseppe

Lorenzo Di Giuseppe

Sono nato nel 1996 e studio lingua e cultura giapponese all'università. Collaboro con diversi siti e per Lo Spazio Bianco curo il blog La Grande Onda dedicato a tutte le declinazioni dei manga.

Ultime dai Blog

  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 03/03/2021
    la redazione - 05/03/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Il primo fumetto cinese?
    Martina Caschera - 03/03/2021
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Vacanze marziane
    Gianluigi Filippelli - 02/03/2021
  • Come un romanzo
    "Nadia": Ventura, Buffolente e la nascita del romanzo a fumetti.
    Lorenzo Barberis - 01/03/2021
  • Lo Spazio Disney
    I fumetti Disney di febbraio 2021
    Andrea Bramini - 26/02/2021

<a href=”https://www.lospaziobianco.it/spazio-bianco-blog-network/” class=”inf-more-but” style=”display: inline-block;” target=”_self”>Vedi tutti i blog</a>

Segui il blog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study 15 Febbraio 2021
  • La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka 30 Novembre 2020
  • Nostalgia e realismo magico nelle storie brevi di Mississippi 22 Ottobre 2020
  • Il fiume Shinano: un’analisi globale dei disegni (Parte III) 28 Settembre 2020
  • La taverna è sempre aperta 27 Luglio 2020

Commenti recenti

  • Lorenzo Di Giuseppe su Ashita no Joe: il fardello soprannaturale e la nobiltà della sconfitta
  • Giorgiorgio su Ashita no Joe: il fardello soprannaturale e la nobiltà della sconfitta
  • Florinda su Tradurre #2 – Intervista a Juan Scassa

Lo Spazio Bianco su Facebook

Lo Spazio Bianco su Facebook

RSS Lo Spazio Bianco

  • Il lupo che non dorme mai, Baden-Powell
  • Shadecraft di Image Comics diventa una serie per Netflix
  • Le streghe: un graphic novel che fa tornare bambini
  • Gino D’Antonio – L’uomo di Iwo Jima
  • Come raccontare Magnus (secondo Davide Toffolo)
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Informativa sui cookie

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin