La Grande Onda
La Grande Onda
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco

Il travolgente tsunami del fumetto giapponese: un blog di Lorenzo Di Giuseppe

La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka

La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka

30 Novembre 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Manga: Analisi

I Nishioka Kyōdai, Satoshi (sceneggiatore) e Chiaki (disegnatrice), sono soggetti rari e anomali nel panorama del fumetto giapponese. Il loro stile grafico e visivo non è solo lontano dagli standard mainstream dei manga, ma è avulso da qualsiasi logica di…

Nostalgia e realismo magico nelle storie brevi di Mississippi

Nostalgia e realismo magico nelle storie brevi di Mississippi

22 Ottobre 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Indie/Underground, Manga: Analisi

L’analisi Ciò che colpisce immediatamente nel manga Tsukiko and the satellite and other stories, pubblicato da Glacier Bay Books, piccola e indipendente casa editrice americana, è il ritmo della narrazione. In ogni storia breve dell’antologia, Mississippi alterna pagine con poche…

Pages: 1 2

Il fiume Shinano: un'analisi globale dei disegni (Parte III)

Il fiume Shinano: un’analisi globale dei disegni (Parte III)

28 Settembre 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Manga: Analisi

La terza e ultima parte dell’analisi dei disegni de Il fiume Shinano, manga di Okazaki Hideo e Kamimura Kazuo pubblicato in Italia da Coconino Press nella collana Cult, con la traduzione di Paolo La Marca. La prima tavola che mi…

La taverna è sempre aperta

La taverna è sempre aperta

27 Luglio 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Manga: Analisi

La taverna di mezzanotte (Shin’ya Shokudō, 深夜食堂) di Abe Yarō , manga dal quale è stato tratto una nota serie Netflix, è un fumetto che, già dal primo volume pubblicato da Bao Publishing, mostra tutte le sue caratteristiche, i motivi…

Commento a "Per un'introduzione sugli emaki"

Commento a “Per un’introduzione sugli emaki”

9 Luglio 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Il libro scritto da Marco Milone e pubblicato da Mimesis Edizioni presenta ottimi contenuti, ma qualche criticità.

Le onomatopee in Visione d'inferno

Le onomatopee in Visione d’inferno

23 Giugno 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Manga: Analisi

Riguardo a Visione d’inferno, manga scritto e disegnato da Hino Hideshi, si potrebbero dire tante cose, analizzandolo da tanti punti di vista. Si potrebbe confrontarlo con il racconto di Akutagawa Ryūnosuke intitolato allo stesso modo, trovando i punti di contatto…

Il fiume Shinano: un'analisi globale dei disegni (Parte II)

Il fiume Shinano: un’analisi globale dei disegni (Parte II)

27 Aprile 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Manga: Analisi

La seconda parte dell’analisi dei disegni de Il fiume Shinano, manga di Okazaki Hideo e Kamimura Kazuo pubblicato in Italia da Coconino Press nella collana Cult e tradotto da Paolo La Marca. La prima tavola che mi interessa analizzare è…

Il fiume Shinano: un'analisi globale dei disegni (Parte I)

Il fiume Shinano: un’analisi globale dei disegni (Parte I)

18 Febbraio 2020 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Manga: Analisi

Il fiume Shinano, manga di Okazaki Hideo e Kamimura Kazuo pubblicato in Italia da Coconino Press nella collana Cult e tradotto da Paolo La Marca, è un’opera della quale si capisce immediatamente l’importanza e che veicola le sue qualità e…

Un'ora con Suehiro Maruo

Un’ora con Suehiro Maruo

8 Novembre 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Commento

Il 1° novembre 2019 si è tenuto a Lucca Comics & Games, in una stanza quasi appartata della Biblioteca Civica Agorà, il workshop a numero chiuso del maestro dell’ero-guro Suehiro Maruo (1956), uno dei grandi ospiti della rassegna. L’incontro è…

Tradurre #3 - Intervista a Andrea Maniscalco

Tradurre #3 – Intervista a Andrea Maniscalco

14 Ottobre 2019 · by Lorenzo Di Giuseppe · in Intervista

Un’intervista ad Andrea Maniscalco, traduttore per Star Comics di titoli di punta come Kimetsu no Yaiba e Boku no Hero Academia, ma anche di perle del seinen manga come La stirpe della sirena e Mother Cosmos.

1 2 Next →

Lorenzo Di Giuseppe

Lorenzo Di Giuseppe

Sono nato nel 1996 e studio lingua e cultura giapponese all'università. Collaboro con diversi siti e per Lo Spazio Bianco curo il blog La Grande Onda dedicato a tutte le declinazioni dei manga.

Ultime dai Blog

  • Come un romanzo
    Cinema e fumetto, appunti su un amore difficile
    Lorenzo Barberis - 24/01/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Lightfish Games lancia un concorso per illustratori di GDR
    Officina Meningi - 23/01/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 19/01/2021
    la redazione - 20/01/2021
  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #4: 18/01/2021
    Andrea Bramini - 19/01/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Raccontare la Shoah ai più piccoli attraverso gli albi illustrati - aggiornato 2021
    Chiara Montani - 18/01/2021

<a href=”https://www.lospaziobianco.it/spazio-bianco-blog-network/” class=”inf-more-but” style=”display: inline-block;” target=”_self”>Vedi tutti i blog</a>

Segui il blog

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka 30 Novembre 2020
  • Nostalgia e realismo magico nelle storie brevi di Mississippi 22 Ottobre 2020
  • Il fiume Shinano: un’analisi globale dei disegni (Parte III) 28 Settembre 2020
  • La taverna è sempre aperta 27 Luglio 2020
  • Commento a “Per un’introduzione sugli emaki” 9 Luglio 2020

Commenti recenti

  • Lorenzo Di Giuseppe su Ashita no Joe: il fardello soprannaturale e la nobiltà della sconfitta
  • Giorgiorgio su Ashita no Joe: il fardello soprannaturale e la nobiltà della sconfitta
  • Florinda su Tradurre #2 – Intervista a Juan Scassa

Lo Spazio Bianco su Facebook

Lo Spazio Bianco su Facebook

RSS Lo Spazio Bianco

  • Hawkeye: Jeremy Renner aveva un accordo per un film standalone
  • The King’s Man – Le origini: nuovo rinvio per la pellicola
  • Edens Zero #7 (Hiro Mashima)
  • Tutti i fumetti di Diabolik in uscita a febbraio 2021
  • Smarrimento e rivolta a Milano: “L’Aida”
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Informativa sui cookie

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin