San Diego Comic-Con
Ha destato molto interesse, nei giorni scorsi la notizia che i i Marvel Studios torneranno al San Diego Comic-Con dopo la pausa forzata dello scorso anno, causata dagli scioperi di attori e sceneggiatori che hanno colpito Hollywood per alcuni mesi, con annessi riflessi in alcuni casi anche sul box office.
Questo ritorno arriva in un momento molto particolare per la major guidata da Kevin Feige, che pare avere ritrovato la sua spinta propulsiva grazie soprattutto all’uscita di Deadpool & Wolverine, pellicola tra le più attese della stagione il cui debutto avverrà proprio in contemporanea con l’evento.
Anche se i Marvel Studios non hanno confermato il loro ritorno come da prassi, indiscrezioni indicano che la branca cinematografica della Casa delle Idee potrebbe sfruttare questo momento positivo per fornire al pubblico una vera e propria “scorpacciata” di anticipazioni.
Non bisogna dimenticare che, negli ultimi mesi, la major ha focalizzato la propria attenzione sul settore produzione e sviluppo cercando di risolvere i numerosi problemi inerenti la post-produzione, rallentando la realizzazione di alcuni progetti e rinominando sotto differenti brand (Marvel Television, Marvel Animation e Marvel Spotlight) le serie streaming, con l’obiettivo di dare al pubblico prodotti diversi senza l’imposizione di dovere guardare tutto quanto come in precedenza.
Questo rallentamento potrebbe fornire proprio all’evento di San Diego uno slancio non indifferente per i Marvel Studios, con la possibilità molto forte che la major possa sfruttare la convention nella sua totalità, presentando un ricco carnet di progetti, esempi recenti dei cambiamenti intrapresi all’interno della major.
L’attenzione è in particolare puntata su Captain America: Brave New World, Thunderbolts* e soprattutto Fantastic Four, la cui lavorazione inizierà proprio a ridosso della convention. Elemento questo che permette una finestra per il cast nel presenziare al panel e dare un primo assaggio al pubblico di come si apprestano a interpretare i quattro iconici personaggi.
Il Comic-Con quindi potrebbe tornare a essere centrale per i Marvel Studios, che di lì a poco si troveranno di fronte a un altro importante appuntamento come il D23, che si svolgerà verso la metà di agosto, e dove ci si focalizzerà prevalentemente sui progetti televisivi.
Deadpool & Wolverine
A meno di un mese dall’uscita nelle sale, continua incessante la campagna promozionale sul terzo capitolo di Deadpool, che abbiamo trattato nella precedente puntata di questa rubrica.
Una campagna gestita, come abbiamo evidenziato, attraverso numerose partnership e collaborazioni che, come nel caso della pellicola diretta da Shawn Levy, cementano anche alleanze strategiche che durano già da qualche anno.
È il caso, infatti, della Heineken, la quale qualche settimana fa ha diffuso un simpatico spot con protagonisti gli attori Ryan Reynolds e Hugh Jackman e che aveva già portato avanti una partnership con i Marvel Studios in occasione dell’uscita di Ant-Man and The Wasp: Quantumania. In questo frangente, la società di birra sta ulteriormente rafforzando la propria campagna marketing legata al film attraverso il lavoro di CNC Agency, specializzata nel settore pubblicitario e tra le maggiori agenzie di consulenza in questo mondo.
Come estensione al breve spot realizzato con l’agenzia Maximum Effort di Ryan Reynolds, è stata introdotta la “Best Bubs Box”, che include speciali oggetti collezionabili a tema Deadpool e Wolverine che sicuramente entusiasmeranno i fan della pellicola.
Questa speciale scatola contiene al suo interno dei Funko Pop di entrambi i personaggi, la collana dell’amicizia vista nei poster, un marsupio a tema Deadpool e Wolverine, un cappello da pescatore Heineken, una borraccia, due paia di calzini ovviamente ispirati ai due eroi Marvel, e infine due spille.
Il fondatore di CNC Agency Ryan Glick ha espresso entusiasmo nel collaborare con il marchio di birra e il rinomato franchise di intrattenimento per creare qualcosa di unico per i fan:
La “Best Bubs Box” non solo celebra il divertimento e l’irriverenza di Deadpool & Wolverine, ma offre anche ai nostri consumatori la possibilità di possedere un pezzo di uno dei crossover di supereroi più iconici della storia del cinema.
Intanto, la catena di fast food statunitensi Jack in The Box ha annunciato nei giorni scorsi che lancerà il Mini Chimi Bang Bangs nel loro menu, in onore di Deadpool e del suo cibo preferito.
Inoltre, proprio in occasione del Comic-Con di San Diego, rilasceranno 2000 speciali confezioni fino a esaurimento scorte, in una località sconosciuta della città che sarà rivelata solo successivamente. Ogni pacchetto conterrà illustrazioni appositamente curate dei due personaggi tratte dai loro fumetti e dai rispettivi adattamenti cinematografici.