Gdg 3 thumb

I guardiani della galassia #3 – L’attacco dei badoon (Bendis, McNiven, Pichelli, Loeb, McGuinness)

5 Dicembre 2013
Le due serie ospitate dalla testata confermano tutte le loro positive caratteristiche e, in particolare, la buona vena dei due scrittori, a proprio agio con lo spirito avventuroso e leggero delle vicende.Ne I guardiani della galassia, Brian Bendis si tiene lontano dalla farraginosità delle sue run mutanti e fornisce il contesto di ciò che accade ne I guardiani della galassia in una scena da sf classica (il confronto diplomatico fra i rappresentanti delle maggiori civiltà dell’universo), che evita l’effetto spiegone. Riesce anzi a far partecipare il lettore, consentendogli di ipotizzare alcune delle intenzioni non dichiarate, grazie ad accenni a quanto
Leggi in 1 minuto

gdg_3_coverLe due serie ospitate dalla testata confermano tutte le loro positive caratteristiche e, in particolare, la buona vena dei due scrittori, a proprio agio con lo spirito avventuroso e leggero delle vicende.
Ne I guardiani della galassia, Brian Bendis si tiene lontano dalla farraginosità delle sue run mutanti e fornisce il contesto di ciò che accade ne I guardiani della galassia in una scena da sf classica (il confronto diplomatico fra i rappresentanti delle maggiori civiltà dell’universo), che evita l’effetto spiegone. Riesce anzi a far partecipare il lettore, consentendogli di ipotizzare alcune delle intenzioni non dichiarate, grazie ad accenni a quanto visto in precedenza e ad alcuni sguardi del padre di Peter Quill, Re di Spartax. La caratterizzazione dei malvagi Badoon è al contempo sopra le righe, quasi cattivi di un’altra era del fumetto, e comica, senza tuttavia scadere nel parodistico gratuito.
In Nova, Jeph Loeb mantiene l’atmosfera di scoperta del mondo che spalanca gli occhi e il cuore del giovane Sam Alexander. Anche qui, alcuni scambi di sguardi, in particolare quelli fra Sam e la madre, riescono a suggerire le emozioni dei personaggi, senza bisogno di parole. La grafica di Ed McGuinness comunica il sense of wonder con tavole e vignette di fatto semplici, se non addirittura povere di elementi. Favorendo l’immedesimazione in Sam Alexander, Nova si propone come un’introduzione all’universo supereroico, una porta di entrata per un giovane lettore disposto alla meraviglia.

Abbiamo parlato di:
I guardiani della galassia #3 – L’attacco dei badoon
Brian Michael Bendis, Steve McNiven, Sara Pichelli, Jeph Loeb, Ed McGuinness
Panini Comics, novembre 2013
48 pagine, spillato, colori – 2,90€
ISBN: 977228276590830003

Simone Rastelli

Simone Rastelli

(1966) Lettore disordinato e onnivoro, è particolarmente interessato alla diffusione del fumetto al di fuori del pubblico di appassionati. Nelle sue riflessioni, affronta e sfrutta le opere come serbatoi di punti di vista sul mondo e come esempi di meccanismi narrativi. La sua missione è portare il fumetto in tutte le case, a grandi e piccini. Collabora con Lo Spazio Bianco dal 2002: è stato responsabile delle Brevisioni dal 2011 al 2015 e caporedattore fra il 2012 e il 2015. Attualmente, è uno dei revisori (proof reader) del sito. Ha pubblicato Guida non ufficiale a Sandman (Edizioni NPE, 2021) e I mondi di Tintin (Resh Stories, 2022).

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network