
Si contano solo poche sporadiche storie brevi recentemente al suo attivo e la pubblicazione di questo adattamento a fumetti della Genesi è stato quindi ragione di stupore e attesa anche per questo non soltanto per la tematica inusuale al padre dell’underground.
Uno dei fumettisti più anticonformisti e dissacranti della storia al lavoro su un testo sacro?
A prima vista non può che apparire come un bel paradosso presto contraddetto da una lettura attenta, che rivela come le tematiche crude del vecchio testamento possano essere inaspettatamente coerenti con lo stile irriverente di Crumb.
Non è difficile nemmeno sentir dire che lo abbia fatto “solo per i soldi”. Ebbene, questo non è affatto falso, anzi è l’autore stesso che lo ammette, non senza una punta d
La sua attenzione è stata rivolta verso la realizzazione di un’opera oggettivamente fedele a un testo che non lo vede affatto coinvolto come fedele.
Nessun particolare è risparmiato, ogni racconto della Genesi è compreso nel libro, senza tralasciare ovviamente quegli aspetti più violenti non risparmiati dal testo ma spesso trascurati dal fedele più benpensante. Chiunque abbia un’educazione cattolica riconoscerà facilmente ogni parola illustrata da Crumb, soprattutto quelle delle prime decine di pagine, con il racconto di Adamo ed Eva, o di Noè. L’artista si cura di rappresentare ogni tipo di animale stipato nell’arca, in ogni dettaglio, senza mancare di suscitare la scettica ironia che quel metaforico racconto è capace di evocare. 
Crumb non è nuovo alla rappresentazione di figure divine e il suo immaginario non ha mai esulato la fascinazione per gli elementi sovrannaturali. 
In definitiva, la lettura di questa versione illustrata della Genesi non sarà probabilmente uno spasso come certe storie del maestro, oppure nemmeno un appassionante viaggio nel suo cinico immaginario, ma costituisce un’esperienza indispensabile per ogni suo appassionato, oltre ad avere il pregio di avvicinare all’autore anche chiunque si lasci affascinare da un così imponente lavoro di studio e adattamento.
Abbiamo parlato di:
Il Libro della Genesi illustrato
Robert Crumb
Mondadori, 2011
224 pagine, brossurato, bianco e nero – 19,00
ISBN:9788804595571
