Comunicato stampa
Dopo il grande successo del 2019, lo staff di Etna Comics è orgoglioso di annunciare la seconda edizione del “Premio Coco”, il riconoscimento dedicato a figure e opere del fumetto italiano che si sono distinte nel corso dell’ultimo anno. Sarà un’edizione diversa, per via delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso, ma non per questo meno partecipata e attesa dello scorso anno: l’appuntamento è per lunedì 15 giugno alle ore 21:30 in diretta Facebook ed in contemporanea sulla pagina ufficiale di Etna Comics e su quella di Meganerd, che curerà la presentazione della serata.
Quest’anno la Giuria di Qualità individuata dal Presidente Alessandro Di Nocera – collaboratore delle pagine campane del quotidiano “La Repubblica” ed esperto di linguaggi del fumetto – su incarico dell’organizzazione della kermesse catanese sarà costituita da numerose figure di altissimo livello. Questi i ruoli e i nomi dei componenti:
SENIOR CONSULTANT
Riccardo Corbò (giornalista e redattore RAI)
CENTRI CULTURALI
- Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona, rappresentato dal direttore Michele Ginevra (critico specializzato, formatore e sceneggiatore);
- FumettomaniaFactory di Barcellona Pozzo di Gotto, rappresentato dal direttore Mario Benenati (critico specializzato e conduttore di laboratori);
- WOW – Spazio Fumetto di Milano, rappresentato dal direttore Luigi F. Bona (critico specializzato, curatore di mostre e laboratori).
WEB MAGAZINE
- Comicus.it, rappresentato dal direttore Gennaro Costanzo (critico specializzato);
- Meganerd.it, rappresentato dal direttore Andrea Alfano (critico specializzato);
- N3rdcore.it, rappresentato dal direttore Lorenzo Fantoni (esperto di linguaggi videoludici, critico specializzato, giornalista freelance).
PERSONALITÀ
- Elisabetta Sedda (editor della casa editrice De Agostini nell’area “Non Fiction” rivolta ai ragazzi);
- Nadia Terranova (giornalista, scrittrice e saggista);
- Cristina Zagaria (giornalista, scrittrice e redattrice del quotidiano “la Repubblica”);
- Diego Del Pozzo (giornalista del quotidiano “Il Mattino” e docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli);
- Vittorio Eboli (giornalista, redattore e anchorman di Sky TG24);
- Rosario “Ross” Pellecchia (anchorman di Radio 105, musicista e scrittore);
- Gianmaria Tammaro (giornalista de “la Stampa”, “Vanity Fair”, “Wired”, “The Guardian”).
ORGANIZZATORI
- Antonio Mannino;
- Enrico Scarpello
Le categorie delineate per il Premio Coco di Etna Comics sono le seguenti:
- Miglior Sceneggiatore italiano;
- Miglior disegnatore italiano;
- Miglior Colorista italiano;
- Miglior Autore Unico (soggetto, sceneggiatura, disegni, colori) italiano;
- Migliore serie, miniserie o collana di autore o autori italiani;
- Miglior libro di autore o autori italiani;
- Wow! per l’eccellenza italiana nel mondo (volto a premiare autori che si siano distinti sulla scena internazionale per il loro operato nell’ambito del fumetto o, sempre a partire da esso, anche in altri media).
- Premio speciale della giuria al merito artistico
Durante la cerimonia di consegna del “Premio Coco” verrà assegnato anche il “Premio Efesto”, il nuovo grande riconoscimento dedicato ai giochi da tavolo, promosso dall’Area Games del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop.