Due eroi inermi davanti a un problema che ancora oggi affligge molti giovani portandoli a un lento declino. Una saga rivoluzionaria, potente nel racconto e con un livello artistico cha ha pochi eguali nel genere dei supereroi.
Neal Adams ospite d’onore di Etna Comics 2019. Dal 6 al 9 giugno festeggeremo insieme a lui gli 80 anni di Batman.
Due nuove miniserie in arrivo per Superman: Coming of Superman sarà scritto e disegnato dal leggendario Neal Adams, mentre Max Landis scriverà una storia in sette parti.
Ivan Reis, Francis Manapul, Neal Adams, Cliff Chiang, Terry Dodson e molti altri festeggiano il 75° compleanno di Lanterna Verde firmando 25 cover variant.
Il pantheon degli sceneggiatori e dei penciller che hanno costruito la leggenda di Superman è un frullato di facce e invenzioni che fino a pochi decenni addietro sono rimaste ben nascoste dietro la ferrea policy della DC Comics. E che meritano un posto d’onore nella...
Panini Comics ha pubblicato finalmente anche in Italia il best seller di Sean Howe che ripercorre la storia della casa editrice americana di Spider-Man e soci dalla sua nascita ai giorni nostri.
Analisi dei primi mesi di storie mutanti del più famoso e prolifico sceneggiatore Marvel
Grazie alla disponibilità di Panini Comics presentiamo una serie di estratti legati agli X-Men dal libro di Sean Howe, biografia non ufficiale della Marvel Comics
Presentiamo l’estratto di una pubblicazione, uscita venti anni fa in occasione del trentennale della nascita degli Uomini X, che analizza l’opera di Neal Adams sulla testata "X-Men"
Il sito Gizmodo ha diffuso nei giorni scorsi alcune immagini inerenti i disegni realizzati da Neal Adams per un parco a tema su Superman mai realizzato per la località di Metropolis (Illinois), nel lontano 1972 dichiarata ufficialmente città natale dell’uomo d’acciaio. Adams fu incaricato di...
Siamo stati gentili ospiti di Neal Adams presso il Continuity Studio a New York per una lunga intervista: quarta e ultima parte.
Siamo stati gentili ospiti di Neal Adams presso il Continuity Studio a New York per una lunga intervista: questa la terza parte.
Ty Templeton, canadese, sceneggiatore di fumetti classe '62, ci indica i 10 motivi (+1) per amare il mitico Neal Adams.
Siamo stati gentili ospiti di Neal Adams presso il Continuity Studio a New York per una lunga intervista: questa la seconda parte.
Accorato, spontaneo, assoluto: Gian Piero Travini spiega perchè c'è da inginocchiarsi di fronte ad un Mito con la M maiuscola come Neal Adams.
Siamo stati gentili ospiti di Neal Adams presso il Continuity Studio a New York per una lunga intervista: questa la prima parte.
Con questo breve excursus sulle vicende professionali ed artistiche di una delle più grandi icone del fumetto supereroistico statunitense, ovvero Neal Adams, inizia uno speciale a lui dedicato.
Abbiamo chiesto ad Alessandro Di Nocera, scrittore e autore del saggio "Supereroi e superpoteri", undici tra le storie più importanti della DC Comics.
La riedizione del debutto del dinamico duo Thomas/Buscema sulla testata ammiraglia di Conan, nel trionfo della ricolorazione digitale, che ci restituisce un’era Hyboriana “aggiornata” ai gusti moderni .
Fantastici Quattro #318 Jonathan Hickman, Steve Epting, Dustin Weaver traduzione di Giuseppe Guidi Panini Comics, agosto 2011 80 pagine, spillato, colori – 3,50 € ISBN: 9771124223002
Molti spunti interessanti nel testo di Valentina Semprini, che utilizza come punto focale della sua analisi del fumetto di avventura la definizione degli scontri soprattutto nel fumetto d'avventura, in particlare supereroistico.
In occasione dell'uscita del nuovo film dedicato al cavaliere oscuro presentiamo una breve retrospettiva dei precedenti adattamenti cinematografici del personaggio.
L'Uomo Ragno #158 (430)(Paolo Garrone)
Dylan Dog #214 (Manila) - Sergio Bonelli Editore - 5.20euro(Davide Occhicone)