Segue in continuity gli albi 180 e 181, quest'ultimo numero di . La storia si inserisce nel filone vampiresco tanto caro alla Bonelli; il nostro incrocia le lame, si fa per dire, con il vampiro Alec, aiutato dalla vamp(ira) buona Manila del titolo, ricalcando cliché classici del genere. Il rischio troppo grande, nel finale dell'albo, della definitiva vampirizzazione di Dylan costringe l'autore a chiosare in maniera netta, senza lasciare spazio ad un “”. Definitivo sipario per questo personaggio (ma in Dylan Dog, esiste qualcosa di definitivo?)? non riesce ad impressionare per originalità su di un tema su cui è stato raccontato quasi tutto, e disegni del prolifico . Quest'ultimo, fra aerografo, utilizzato quasi sempre in presenza di Manila, e tante, davvero belle, immagini dei personaggi dipinti con un tratto inconfondibile (più da fotografo che da narratore, forse), ci consegna vampiri “a la” Dracula (omaggio a ?) e vampire “a la” She-Bat (omaggio a ?) inguainata nel suo costume. Copertina di Stano forse poco studiata. In definitiva, basta ancora il nome ad attirare il pubblico? (Davide Occhicone).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *