Abbiamo chiesto a Vito Stabile, sceneggiatore Disney e grande appassionato di Zio Paperone, il suo personale elenco di storie must con lo Zione.
Tra pale eoliche e mostri di ferro rivive in chiave disneyana il mito di Don Chisciotte, grazie a Fausto Vitaliano e Claudio Sciarrone.
Tra peripezie e aneddoti storici, la saga di Fausto Vitaliano continua a narrare le origini del patrimonio di Zio Paperone.
Continuano i racconti che parlano di scienza su Topolino con le onde gravitazionali raccontate da Fausto Vitaliano e Carlo Limido
Tornano i racconti sui Milioni di Paperone di Fausto Vitaliano. A disegnare l'Unidicesimo milione ci pensa il "gattiano" Carlo Limido.
4 storie speciali su Paperone con 4 monete d'autore in regalo.
Novembre ricco in casa Disney/Panini. Nuovi cartonati e inoltre Sio arriva su Topolino.
A novembre la Panini propone ai collezionisti una serie di novità interessanti a partire dall'omnibus del Mickey Mouse Mystery Magazine.
Pippo e Topolino viaggiano "on the road", grazie al talento di Vitaliano e Mottura.
Su Topolino 3109 l'adattamento in chiave Disney per il celebre romanzo "On the road".
La quarta uscita della Disney Definitive Collection è dedicata ai primi episodi di una saga scritta da Fausto Vitaliano otto anni fa sul passato di Zio Paperone.
Autori e web: una serie di interviste volte a riflettere sui diversi utilizzi del web da parte degli addetti ai lavori del mondo del fumetto. In questo appuntamento l'opinione di Fausto Vitaliano.
“Le Storie” #22 ci porta in Indocina, dove grazie a Fausto Vitaliano e Paolo Mottura il protagonista, ex legionario, si trova ad affrontare una missione ad alto rischio in uno scenario allucinato.
Proseguiamo la rilettura critica di Paperinik/Pikappa, analizzando i meriti della factory autoriale che ha alimentato le tre serie del personaggio.
In occasione della mostra “Mondo Papero!” (Milano, WOW Spazio Fumetto, 20 ottobre-4 novembre), intervistiamo il celebre disegnatore Disney cui tale evento è dedicato.
Paperinik/Pikappa è stato una rivoluzione di linguaggio in casa Disney e, allargando il discorso, un caso unico nel suo genere per tutto il fumetto italiano.
Lo scorso anno il settimanale Disney ha raggiunto l'apice del progetto di rilancio voluto dalla direttrice Valentina De Poli, offrendo una testata che, pur con i suoi alti e bassi, è riuscita ad attestarsi su una qualità significativa.
"Nato" come autore in seno alla Disney, Pastrovicchio è un autore dallo stile immediatamente riconoscibile. Mentre parte in edicola la ristampa di PK - Il mito, intervistiamo uno dei disegnatori di punta della testata.