Ritorno al buio dylan dog 409home

Dylan Dog #409 – Ritorno al buio (Chiaverotti, Dall’Agnol, Cattani)

9 Ottobre 2020
Torna Mana Cerace, l'uomo del buio, e torna il suo creatore Claudio Chiavarotti, nel primo episodio di una trilogia nella serie.
Leggi in 1 minuto

ritorno_al_buio-dylan_dog_409_coverClaudio Chiaverotti torna sulle pagine del mensile dopo oltre 200 numeri e assieme a lui Mana Cerace, pronto a seminare morte in una Londra alle prese con un gigantesco black out. L’incedere è frenetico anche se non confuso e, nonostante questo, si crea una certa atmosfera cupa e tragica che predispone al finale con apprensione, mano a mano che la minaccia dell’Uomo Nero diventa più concreta e potente, nonostante la trama presenti snodi piuttosto forzati e affrettati.
Questo albo è sostanzialmente l’introduzione di una miniserie in tre capitoli all’interno della serie e in questo senso svolge adeguatamente il compito di alzare la tensione e preparare il campo per un secondo episodio nel quale possiamo immaginare che la carneficina continui senza sosta. Il tono generale è quello di un B-movie, caciarone e teso verso il finale di sangue e violenza, ma manca quella raffinatezza e ironia che caratterizzano il protagonista e questo non può che essere un difetto non da poco.
Piero Dall’Agnol, che disegnò la prima apparizione di Mana Cerace, qui chinato da Francesco Cattani, lascia da parte il suo lato più sperimentale e sintetico per abbracciare il nero, una oscurità che diventa pagina dopo pagina più invadente e opprimente. Il risultato finale sembra un piccolo passo verso quello stile che aveva sulle pagine de Il buio. Il volto di Dylan non è sempre omogeneo e qua e là qualche dettaglio può far storcere il naso, ma nella maggior parte dei casi questo passa in secondo piano rispetto alla convincente atmosfera delle tavole.

Abbiamo parlato di:
Dylan Dog #409 – Ritorno al buio
Claudio Chiaverotti, Piero Dall’Agnol, Francesco Cattani
Sergio Bonelli Editore, ottobre 2020
98 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,90 €
ISSN: 977112158004700409

ritorno_al_buio-dylan_dog_409_interno

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network