Da Taranto, nasce Ottocervo Edizioni

Da Taranto, nasce Ottocervo Edizioni

Un nuovo editore di fumetti nasce a Taranto per lanciare autori esordienti: Ottocervo Edizioni apre la campagna scouting e recruiting.

Comunicato stampa

Ottocervo Edizioni nasce nel 2020, dalla volontà di fare editoria da Taranto – centro inespresso di una grande periferia che vuole dire la sua – e di farlo pubblicando fumetti, per propria natura capaci di generare nuove visioni del mondo.

Per necessità e per virtù, Ottocervo Edizioni cercherà i propri autori in quattro territori: gioventù, originalità, imperfezione e timidezza.
La mission è ben precisa: accompagnare fumettisti di talento al proprio esordio, garantendo, con un approccio factory, un percorso contrattuale e professionale che permetta loro di mettersi alla prova e per dimostrare, prima di tutto a sé stessi, di essere pronti ad affrontare il mercato.

OTTOCERVO EDIZIONI – LA CAMPAGNA SCOUTING E RECRUITING

 Dallo scorso 8 gennaio, Ottocervo Edizioni ha avviato una campagna di comunicazione attraverso la sua pagina facebook ufficiale https://www.facebook.com/ottocervoedizioni concepita per entrare in contatto con la comunità degli aspiranti autori.

La campagna è intitolata ”Ottocervo a fumetti” ed è costituita da una serie di 8 vignette che verranno pubblicate a cadenza settimanale (realizzate dal giovane autore Rocco Casulli) in cui la casa editrice si racconta… a fumetti!

Con questa call to action Ottocervo Edizioni invita tutti gli aspiranti autori ad inviare i propri progetti ed i propri portfolio a proposte@ottocervo.it. L’editore ci tiene a precisare l’impegno a retribuire tutti gli autori secondo contratti in standard con l’editoria a fumetti.

A PROPOSITO DI OTTOCERVO EDIZIONI 

Ottocervo Edizioni prende il suo nome dall’omonimo eroe della civiltà Mixteca, la cui epopea viene raccontata in un manoscritto illustrato di epoca precolombiana, il codice Zouche-Nuttall, che può essere considerato un antenato della narrazione grafica contemporanea.

“Prendere questo nome, è il nostro modo di rendere omaggio a un mezzo che possiede due caratteristiche peculiari: l’universalità, già compresa da artisti di ogni epoca; l’agilità necessaria per sbilanciarsi in avanti, anticipando immaginari e tendenze del prossimo futuro.” – dice l’editore – “L’essenza del fumetto è nella somma a valore aggiunto che si ottiene mescolando una prospettiva estetica (l’immagine), con una più interiore (quella della parola), per generare un sapore nuovo. Noi amiamo la magia del fumetto e cercheremo di essere all’altezza di questo amore, mettendo in pratica una cura e un rigore che non ci farà mai rinunciare alla nostra personale idea di qualità. La qualità che abbiamo in mente è questa: la corrispondenza tra l’intimo desiderio di raccontare una storia e i mezzi espressivi essenziali per farlo. nelle arti visive, il fumetto, la grafica 2D/3D con annesso mondo dell’animazione, coniugando le arti tradizionali con le più recenti tecniche digitali.“

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *