Cosa pensano davvero le persone che lavorano in un negozio? Lo racconta Lucia Biagi nel suo nuovo fumetto: Doll’s Paradise.
E nello stile riconoscibile dell’autrice, lo rappresenta con ironia e senza fare sconti alla trama, un disegno così adorabile da diventare presto emotivamente ingestibile per la protagonista. Doll’s Paradise non è un semplice negozio, è davvero un paradiso, quello che faticosamente la sua proprietaria ha costruito contanto impegno. È il suo tempio e lei è sempre gentilissima come meritano le statuette da collezione che espone e vende. Le figure non sono semplici bambole, giocattoli, bisogna trattarle con rispetto. Se ne prende cura, come si prende cura di ogni persona che entra. Questo è il Doll’s Paradise, avete visto come è tutto carino? La sua proprietaria vi accoglierà con un bel sorriso. Ma si sa come funzionano le cose, se sei gentile se ne approfittano subito. Il taccheggio, no. Forse pensano davvero che non se ne sia accorta. E lo stress aumenta, aumenta, aumenta.
Dopo il successo internazionale e la prestigiosa candidatura di The Cyan’s Anthem nella sezione Polar ad Angoulême 2024, Lucia Biagi torna in libreria questa volta con una narrazione breve, ma sempre tagliente e incisiva che utilizza l’ironia e il paradosso come strumenti di satira sociale, cercando semplicemente di raccontare la verità. Doll’s Paradise esce nella nostra collana di fumetto breve Gatti Sciolti – Fumetti senza peli sulla lingua. Una collana dal prezzo accessibile per tutte le tasche, in modo che chiunque possa esplorare stili, immaginari e sperimentazioni del fumetto indipendente.
Info
Doll’s Paradise
86 pagine – 10,5×15,00 cm
Bianco e nero – brossurato
ISBN 9791280495785 – Uscita settembre 2025
7,00 €
ACQUISTA QUI
ANTEPRIMA
LUCIA BIAGI
Lucia Biagi è nata a Pisa nel 1980 ma vive a Torino, dove gestisce la fumetteria Belleville Comics. Ha collaborato come illustratrice con vari editori tra cui Mondadori e Feltrinelli Kids, come fumettista con molte realtà indipendenti e ha pubblicato Pets (Kappa edizioni), Japanize me (Zandegù), Punto di fuga (Diabolo edizioni in Italia e Éditions çà et là in Francia), Misdirection (Eris edizioni in Italia e Éditions çà et là in Francia). Nel 2022 ha pubblicato nell’antologia Fai rumore (Il castoro in collaborazione con il Collettivo Moleste) e ne La Revue Dessinée Italia vol 2. Il suo ultimo graphic novel The Cyan’s Anthem (Eris edizioni in Italia e Éditions çà et là in Francia) è uscito nel 2023 e è stato candidato nella sezione Polar ad Angoulême 2024.







