[CMXDB783932] House Of X Powers Of X Free Previews 009.jpg
[CMXDB783932] House of X-Powers of X Free Previews-009.jpg

Anteprima di “House of X” e “Powers of X”

18 Luglio 2019
Il 24 luglio 2019 prenderà ufficialmente il via l'era mutante di Jonathan Hickman, con l'uscita di "House of X #1". La Marvel Comics anticipa l'evento con un albo gratuito distribuito nelle fumetterie USA in cui presenta alcune pagine della suddetta miniserie e della gemella, "Powers of X".
Leggi in 1 minuto

L’era mutante di Jonathan Hickman sta finalmente per arrivare!
Questo mercoledì 17 luglio 2019 sono usciti gli albi conclusivi di tutte le serie in corso dedicate agli Uomini X di casa Marvel Comics, in vista del rilancio mutante che prenderà il via il prossimo 24 luglio per mano del creatore di Secret Wars.

House of X, disegnato da Pepe Larraz, e Powers of of X, disegnato da R.B. Silva, saranno due miniserie che verranno pubblicate settimanalmente, a numeri alternati, e che ridefiniranno completamente l’intero universo mutante aprendo al lancio della nuova serie di testate che prenderà il via a settembre.
La Marvel e Hickman spiegheranno nel dettaglio i loro piani durante l’evento Dawn of X, un panel previsto sabato 20 luglio alla SDCC, San Diego Comic Con, una tra le più importanti convention a fumetti degli Stati Uniti.

Intanto però ieri, gli appassionati che si sono recati nelle fumetterie americane hanno trovato un albo gratuito distribuito dalla Marvel, House of X Powers of X Free Preview, contenente interviste a Hickman, ai disegnatori e soprattutto alcune pagine tratte dal primo numero delle due miniserie.

ANTEPRIMA HOUSE OF X E POWER OF X

 

 

David Padovani

David Padovani

Fiorentino, classe 1972, svolge la professione di architetto. Grazie a un nonno amante della fantascienza e dei fumetti, scopre la letteratura fantastica e il mondo degli albi Corno della seconda metà degli anni '70.
Tex e Topolino sono sempre stati presenti nella sua casa da che si ricordi, e nella seconda metà degli anni '80 arrivano Dylan Dog e Martin Mystere e la riscoperta del mondo dei supereroi USA.
Negli anni dell’università frequenta assiduamente le fumetterie, punti d’incontro di appassionati, che lo portano a creare assieme ad altri l’X-Men Fan Club e la sua fanzine ciclostilata, in un tempo in cui di web poco si parlava ancora.
Con l’avvento del digitale, continua a collezionare i suoi amati fumetti diminuendo la mole di volumi cartacei acquistati, con somma gioia della compagna, della figlia e della libreria di casa!

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network