In occasione dell’uscita italiana della miniserie House of X, primo tassello del rinascimento mutante ad opera di Jonathan Hickman, abbiamo avuto modo di intervistare Pepe Larraz disegnatore dell’intera miniserie, ospite a Lucca Comics & Games 2019.
E' in arrivo in edicola, fumetteria e online il primo atteso volume di House of X, la nuova serie dedicata ai personaggi nati dal genio di Stan Lee e Jack Kirby, a cura di Pepe Larraz e Johnatan Hickman.
La rivoluzione dei mutanti sta per iniziare: Pepe Larraz, il disegnatore che insieme a Jonathan Hickman ha dato il via al restyling degli X-Men, arriva per la prima volta a Lucca Comics & Games 2019 ospite di Panini Comics per presentare in anteprima il primo...
Undici storie, undici tasselli che hanno contraddistinto una corsa narrativa irripetibile per Chris Claremont, il suo primo quindicennio alla guida degli X-Men, dal 1975 al 1991. E dire che tutto ebbe inizio su Iron Fist.
Dopo la conclusione di “House of X” e “Powers of Ten”, che hanno rivoluzionato alla radice l’universo e la continuity dei mutante della Marvel, inizia l’alba di una nuova era. In questo nuovo appuntamento con "First Issue Presenta" analizziamo X-Men #1.
Il tema musicale del cartoon alla base di una causa per violazione di copyright di una vecchia serie tv ungherese.
Arriva la seconda puntata del rilancio mutante di Jonathan Hickman e il debutto di “Powers of X”, seconda miniserie strettamente interconnessa con “House of X” che amplia ulteriormente gli orizzonti della storia.
È iniziata la nuova era mutante, quella firmata da Jonathan Hickman. Con “House of X #1” prende il via il rilancio in grande stile degli X-Men con una storia che assume da subito toni ambiziosi, potenti, iconici e politici: ne parliamo in questo First Issue...
Durante il panel "Dawn of X", tenutosi il 20 luglio al San Diego Comic-Con, Marvel Comics e Jonathan Hickman hanno finalmente svelato il rilancio dell'universo mutante che partirà da ottobre alla conclusione delle due miniserie "House of X" e "Powers of X".
Il 24 luglio 2019 prenderà ufficialmente il via l'era mutante di Jonathan Hickman, con l'uscita di "House of X #1". La Marvel Comics anticipa l'evento con un albo gratuito distribuito nelle fumetterie USA in cui presenta alcune pagine della suddetta miniserie e della gemella, "Powers...
A trent’anni dal primo, Panini Comics pubblica un nuovo numero 1 degli Incredibili X-Men, approfittando dell’esordio di X-Men: Divisi, evento che promette inusitati sconvolgimenti nel mondo mutante. Moltissimi autori coinvolti, tra cui Matthew Rosenberg, Kelly Thompson, Ed Brisson, Mahmud Asrar.
In questa esclusiva intervista il dietro le quinte degli effetti visivi di X-Men: Dark Phoenix a opera di Aaron Sims Creative.
Marvel Comics al C2E2 di Chicago ha finalmente svelato il progetto sul quale è al lavoro Jonathan Hickman: il rilancio degli X-Men, con due miniserie settimanali che debutteranno nell'estate 2019.
Ed Piskor, pluripremiato autore di “Hip Hop Family Tree”, si cimenta in un’altra operazione documentaristica: il racconto di quasi trent’anni di storie degli X-Men, sua grande passione fin da bambino. In questo primo volume sono rinarrate gli anni e le avventure della prima serie sui...
La produttrice di molti film degli X-Men parla dello status attuale dei due progetti, in seguito all'acquisizione di Fox da parte di Disney.
Abbiamo intervistato il disegnatore Mahmud Asrar, superstar del fumetto statunitense e disegnatore di tutti i più importanti supereroi di Marvel e DC. Uno sguardo al passato, al presente e al prossimo futuro.
Il regista di Deadpool al lavoro su un film standalone con protagonista la celebre mutante Marvel.
Il debutto di una nuova testata e di una formazione in parte inedita permette a Cullen Bunn di omaggiare il glorioso passato dei mutanti.