Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • LSB20
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
    • Rodari100
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » teoria dei grafi
Topolino #3350: Meta finale

Topolino #3350: Meta finale

9 Febbraio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Dopo l’avventura marziana, torno con Young Indiana per la chiusura della serie. Ideata e scritta da Bruno Sarda, creatore del personaggio principale della serie, e disegnata da Marco Palazzi, ha raccontato il periodo universitario di Indiana Pipps. Al suo fianco…

I ponti di Quackenberg

I ponti di Quackenberg

12 Novembre 2017 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Nel 1736 troviamo, in una allegra e dinamica cittadina del centro Europa, Paperino che fa le consegne per la panetteria e pasticceria di Nonna Papera. Per effettuare le consegne deve attraversare ogni giorno i sette ponti costruiti per collegare Quackenberg…

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • I pensieri di Pippo
  • Topolino #3469: Da Giulio Cesare a Gastonio
  • La ragazza scomparsa
  • Crisi, economia e quant'altro
  • Topolino #3468: Sipario!

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Il messaggio del pioniere
  • Osserva e disegna 2022: on-line la galleria
  • Un asteroide per Margherita
  • Gatto
  • Il grande annichilatore

Ultime dai blog

  • Balene orchi elefantesse
    Fumetti per ragazzi sulla mafia: letture specifiche, capaci di scuotere e sensibilizzare
    Chiara Montani - 23/05/2022
  • Lo Spazio Disney
    Problemi col caminetto
    Andrea Bramini - 23/05/2022
  • Come un romanzo
    Forelsket e Andersen: arrivano i cartacei di Jundo
    Lorenzo Barberis - 20/05/2022
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Il Quickstarter Award a Play Modena
    Officina Meningi - 19/05/2022
  • La Grande Onda
    Su Bastard!!, eromanga e fantasy
    Lorenzo Di Giuseppe - 22/01/2022
  • Sono Fumetti
    Tutti i fantasmi di Marley
    Marco D'Angelo - 23/12/2021
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021
  • Il blog di Redazione
    Born with the USA #10: LIVE 22/07/2021
    la redazione - 23/07/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Oriente...Estremo! Il fumetto (in) cinese in Italia. Una settimana dopo.
    Martina Caschera - 05/06/2021

Segui il Cappellaio Matto

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Urbani Paperi: Da Giulio Cesare a Gastonio
  • Urbani Paperi: Vita da romani
  • Topolino #3384: La storia con gli Italici Paperi
  • La foto del grande annichilatore
  • Topolino #3467: I muscolacci di Pippo

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su A Natale meccano per tutti
  • Mauro su A Natale meccano per tutti
  • Irina su Topolino #3330: Squadra che vince
  • Irina Rocci su Topolino #3279: Il megatorneo
  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories Video del Cappellaio

RSS Lo Spazio Bianco

  • Futagashira: il Giappone feudale di Natsume Ono
  • I volumi Panini Comics per vedere Obi-Wan Kenobi, la nuova serie Disney+
  • Timeless: il “miracoloso” futuro della Marvel è qui
  • Quella volta che… Batman medico
  • Io, i miei mostri e me: l’incomunicabilità dei sentimenti in Cheit.jpg
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin

Posting....
 

Caricamento commenti...