Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Topolino90
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La fisica dei supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Sergio Asteriti
Lo scudo dell'ozono

Lo scudo dell’ozono

22 Aprile 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

L’ozono è un gas presente nella stratosfera la cui molecola è costituita da tre atomi di ossigeno. Nonostante risulti nocivo per gli esseri viventi, l’ozono, scoperto nel 1840 da Christian Friedrich Schönbein, riveste un ruolo essenziale nello sviluppo della vita…

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • YouTube

RSS DropSea

  • Wikiritratti: Tobias Dantzig
  • Pi Day 2019: Lo sguardo della matematica
  • Topolino #3299: Il tempo del sogno e altre storie
  • Quel disneyano di John Petrucci
  • Lo spaziotempo che cambia

Ultime dai blog

  • Come un romanzo
    Se la lingua italiana nasce con un fumetto
    Lorenzo Barberis - 20/02/2019
  • Balene orchi elefantesse
    Voglio la luna: un viaggio appassionante sulla Luna tra scienza e poesia
    Chiara Montani - 19/02/2019
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Le 5 soluzioni più economiche per spedire libri, giochi e fumetti in tutto il mondo
    Officina Meningi - 18/02/2019
  • Power to the Story
    Il tema non è la tesi
    Giorgio Salati - 14/02/2019
  • Fumetti Corsari
    I 10 migliori fumetti del 2018
    Simone Cilli - 29/01/2019
  • Il blog di Redazione
    La fine di Mercurio Loi
    Giuseppe Lamola - 25/01/2019
  • Sono Fumetti
    Il Canto di Natale di Spider-Man ovvero un nuovo Universo
    Marco D'Angelo - 28/12/2018
  • Comics Calling
    Comics Calling Director's Cut #1 - Contenuti Extra
    Andrea Gagliardi - 17/10/2018
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Articoli recenti

  • La visita di Mr. Fitz – parte 1
  • Topolino #3299: Il mentore dadaista
  • La preoccupazione di Mrs. Fitz
  • Topolino #3298: L’amico non ritrovato
  • La ricerca di Mr. Fitz

Commenti recenti

  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3290: La regina del fiume
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3274: Io & Minni

Temi

Animazione Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La fisica dei supereroi La scienza a fumetti Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Cartoomics 2019: focus on comics
  • Il calore della neve: fratellanza, amore e amicizia tra le nevi norvegesi
  • Today at Apple in Piazza Liberty a Milano con gli autori BAO Publishing
  • Emma Thompson lascia cast “Luck” in polemica con Skydance Animation
  • Walter Trono immagina “Lo Spazio Bianco”
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Questo sito fa parte del Blog Network de Lo Spazio Bianco

Copyright © 2019 Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin