Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • LSB20
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
    • Rodari100
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Animazione
Un campo lungo un chilometro e più

Un campo lungo un chilometro e più

7 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Animazione

Si potrebbe sottotitolare il post con un Quando la fisica è un optional. Sto parlando di Holly e Benji: Due fuoriclasse, il titolo italiano dell’anime tratto dal manga calcistico Capitan Tsubasa di Yōichi Takahashi. Diretto da Hiroyoshi Mitsunobu, l’anime aveva…

E se George Lucas fosse stato un animatore giapponese?

E se George Lucas fosse stato un animatore giapponese?

22 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Animazione

Probabilmente il risultato non sarebbe stato molto diverso da quanto mostrato in questo gustoso trailer animato (via Laughing Squid) realizzato dall’animatore russo Dmitry Grozov (Ahriman su Patreon):

Di quando Pluto uccise Pippo

Di quando Pluto uccise Pippo

4 Marzo 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Animazione

Drawn Together è stata una serie animata statunitense uscita in tre stagioni dal 2005 al 2007. Ideata da Dave Jeser e Matt Silverstein è stata trasmessa da Comedy Central fino alla sua cancellazione, dovuta alle querele e ai costi di…

L'oca pensa

L’oca pensa

23 Febbraio 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Animazione
Super Science Friends: sulle tracce di Newton

Super Science Friends: sulle tracce di Newton

6 Novembre 2016 · by Gianluigi Filippelli · in Animazione

C’è una nuova serie animata in città1, o meglio su Youtube: Super Science Friends. Ideata da Brett Jubinville dei Tinman Creative Studios, è stata finanziata grazie a Kickstarter, mentre il prosieguo può essere supportato su Patreon. Come intuibile dal nome…

Paperino sulla Enterprise

Paperino sulla Enterprise

2 Agosto 2016 · by Gianluigi Filippelli · in Animazione

Non è chiaro se il progetto sia datato anni ’70 o ’80 del XX secolo, ma Paperino sembra sia comparso in tenuta trekkiana in un video promozionale per una attrazione dedicata a Star Trek nel parco Disney World. Di quel…

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Macchina universale
  • Topolino #3512: L'ultima speranza
  • Sensor: Sentire l'universo
  • Il suono dell'universo
  • Le grandi domande della vita: Spaziotempo

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Analogie spaziotemporali
  • Vergine
  • Il movimento della Terra: combattere contro la conoscenza
  • Il cielo di marzo: Una primavera con Ipazia
  • Un universo singolare

Ultime dai blog

  • Come un romanzo
    "Dacci questo veleno", Faeti tra fumetto e feuilletton.
    Lorenzo Barberis - 22/03/2023
  • Balene orchi elefantesse
    Crescere in Mozambico: l'ultimo fumetto della graphic-journalist Takoua Ben Mohamed
    Chiara Montani - 22/03/2023
  • La Grande Onda
    Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica
    Lorenzo Di Giuseppe - 20/03/2023
  • Lo Spazio Disney
    In gabbia! #5 – “Fridonia’s World Cup – Ep. 4”
    Andrea Bramini - 20/03/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Concorso Play Ethic - GDR per il sociale
    Officina Meningi - 02/03/2023
  • Power to the Story
    Il viaggio dell'erRoRe
    Giorgio Salati - 01/02/2023
  • Il blog di Redazione
    Bisogna saperli leggere
    Davide Grilli - 25/11/2022
  • Sono Fumetti
    Charlie Brown, quando il destino ha la testa tonda
    Marco D'Angelo - 24/08/2022
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021

Segui il Cappellaio Matto

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • This is fine
  • Topolino #3511: Pasticcio telefonico
  • Topolino #3208: La biblioteca infinita
  • Topolino #3510: Una mano a scacchi
  • La ghiacciata dei dollari

Commenti recenti

  • Irina Rocci su Topolino #3431: Paperino e Reginella, un addio tra le stelle
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto
  • Fotografia Moderna su Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto
  • Gianluigi Filippelli su A Natale meccano per tutti
  • Mauro su A Natale meccano per tutti

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories Video del Cappellaio

RSS Lo Spazio Bianco

  • È uscito Topolino 3513
  • Batman, Geoff Johns e il ritorno dell’Universo Flashpoint
  • Arriva “I prossimamente zagoriani”, lo speciale di Zagorianità
  • Cronache Tedesche: la realtà paradossale di Max Baitinger
  • Un fumetto dedicato alla Sartiglia di Oristano
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin

 

Caricamento commenti...