Devil & Hulk #128

Devil & Hulk #128

Copertina di Devil & Hulk #128di AA VV
, giu. 2006 – 80 pagg. col. spil. – 3,00 euro
È tempo di tirare le somme su quello che è stato il primo ciclo di (testi) e (disegni) su dopo l'abbandono di Maleev/Bendis. Senza dubbio i due hanno saputo inserirsi benissimo nella testata, senza creare bruschi conflitti nel lettore, sfornando una storia buona e ricca di spunti. Dall'ambientazione (la prigione, dove Matt è rinchiuso insieme a parecchi dei suo nemici), al dilemma sulla vera identità dell'avvocato, sempre sul punto di essere compromessa, pare, inesorabilmente. Ottimo anche il tratto di Lark, che pur non essendo “oscuro” e sporco come quello di Maleev, risulta comunque adeguato alla vicenda. L'unica cosa da appuntare è il poco coraggio dimostrato dagli autori nel voler apportare un cambiamento definitivo nel cast dei personaggi dell'albo, decidendo di reintegrare il personaggio di Foggy Nelson. Prosegue anche Planet (testi di , matite di e ), che se certo non è una saga imperdibile, sicuramente rappresenta una lettura godibile e apprezzabile, migliore della maggioranza delle storie proposte sinora in questa sede in quanto presenta un personaggio ormai storico (Hulk) impegnato in un contesto totalmente differente da quello in cui siamo abituati a vederlo. ( Massari)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *