di Hidenori Hara
Star Comics, 2006 – 192 pagg. b/n bros. – 4,20euro
Durante il ritorno in metropolitana un giovane otaku (termine che in Giappone indica i fan di fumetti, anime e modellismo, spesso in tono dispregiativo) difende una ragazza dalle molestie di un ubriaco. Lui vorrebbe approfittare dell’evento per farsi coraggio e invitare la ragazza a un appuntamento, ma la sua timidezza e la sua imbranataggine lo bloccano. Il ragazzo decide allora di chiedere aiuto in chat, raccogliendo in breve tempo un mare di consigli, sostenitori e curiosi. Ribattezzato Densha Otoko (letteralmente, “l’uomo del treno”) sul web, egli riuscirà a conquistare il cuore della ragazza. La storia è tratta da un fatto reale, diventato in breve tempo un vero fenomeno in Giappone, con tanto di libri, film e telefilm. Hidenori Hara traspone la storia del romanzo, scritto da Hitori Nakano, in fumetto; una storia sicuramente banale, scontata e che non sembrerebbe invogliare molto alla lettura. Eppure il risultato è decisamente appassionante, divertente, scorrevole, gradevole. La storia e i sentimenti dei protagonisti sono ben narrati anche se in maniera sbrigativa ma non superficiale. Tre volumetti che si divorano e che non annoiano, anche se le tavole che simulano la frenesia della chat si finisce per saltarle a pié pari o quasi. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *