Freaks Thumb

“Freaks”: Andrea Cavaletto traspone a fumetti il cult movie maledetto

14 Novembre 2023
Andrea Cavaletto traspone fedelmente a fumetti, in tavole cupe e materiche, il cult movie "Freaks" del regista Tod Browning.
Leggi in 1 minuto

Freaks CoverAndrea Cavaletto si era già cimentato nel 2021 con l’adattamento a fumetti di un’opera cinematografica, portando su carta le atmosfere indecifrabili e allucinate di Un chien andalou, cortometraggio del 1929 per la regia Luis Buñuel e Salvador Dalí. L’autore replica l’impresa, ancora una volta per la collano Horror di NPE, con uno dei film “maledetti” per eccellenza: Freaks di Tod Browning, del 1932.

La scelta stilistica rimane invariata: siamo in presenza di una riproposizione pedissequa del cult movie. Le tavole scorrono tra le mani dei lettori come sullo schermo, scena dopo scena, incluse le inquadrature che all’epoca dell’uscita della pellicola vennero censurate.

Il fumetto non è da considerarsi, pertanto, un adattamento del lavoro di Browning, né un chiaro punto di vista di Cavaletto sul lungometraggio, magari arricchito dalla voce del fumettista e da una sua personale interpretazione del soggetto di Clarence “Tod” Robbins – autore del racconto breve Spurs che ispirò il regista e che curò anche la sceneggiatura di Freaks. Una scelta, questa, che appiattisce le potenzialità di un’operazione di trasposizione di un titolo iconico per la cinematografia del Novecento.

I disegni dettagliatissimi, pastosi di Cavaletto non tradiscono le aspettative, con le loro sporcature, le ombreggiature inquiete e sinistre, la colorazione irreale ed evocativa. Tuttavia, la regolarità della struttura della tavola e l’utilizzo di vignette spezzano il ritmo della narrazione e le atmosfere cupe della rappresentazione. Anche i dialoghi, didascalici nel loro parziale tentativo di riproporre il copione del film, poco o nulla aggiungono a un racconto per immagini che avrebbe probabilmente trovato una migliore valorizzazione con delle didascalie, o concependo questa operazione editoriale come un racconto disegnato.

Freaks di Andrea Cavaletto si conferma, come il precedente Un chien andalou, un fumetto pregevole nel disegno, ma meno riuscito nel suo complessivo impianto progettuale.

Abbiamo parlato di:
Freaks
Andrea Cavaletto
Nicola Pesce Editore, 2023
72 pagine, cartonato, colori – 17,90 €
ISBN: 9788836271795

Angela Pansini Valentini

Angela Pansini Valentini

Molfetta (BA), classe 1981.
Si è laureata in Editoria e Giornalismo e in Scienze dello Spettacolo, presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Ex giornalista pubblicista, tra il 2003 e il 2013 ha collaborato con diverse testate in ambito locale.
Dal 2010 ha iniziato a interessarsi di Fumetto, scrivendo per Temperamente, Leggere:Tutti e LettereVive.
A partire dal 2014 è entrata a far parte stabilmente della redazione de Lo Spazio Bianco e dal 2018 di Fumo di China.
Ha firmato il saggio dal titolo "Analfabetismo" per Le parole sono importanti, pubblicato da DOTS Edizioni.
Nel 2011 ha fondato il Club del Libro di Bari e ne ha coordinato le attività, con passione e grande successo, sino al 2021.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network