
Bendis ha puntato molto sull’effetto sorpresa, dando la pesante eredità del costume a un bambino di origini afro/ispaniche e modificando completamente i personaggi di contorno. Unico legame con il passato sembra essere rimasto Norman Osborn che, dopo aver ucciso il precedente Spider-Man, si prepara ad avere un ruolo di primo piano anche in questa serie.
Questi primi due episodi sono scritti in maniera sobria e dotati di buon ritmo da Bendis, che comincia a comporre il quadro generale e delineare le psicologie dei personaggi, sebbene alcuni punti, come la fuga del ragno dai laboratori Osborn, risultino un po’ forzati.
Belli i disegni di Sara Pichelli forti della solita pulizia e raffinatezza che hanno contribuito a renderla una disegnatrice di prima grandezza nella scuderia Marvel. Brava la disegnatrice romana nel delineare il multietnico cast di supporto.
Un buon inizio per l’albo che è inoltre candidato per gli “Eisner Award 2012” come miglior serie mensile.
Abbiamo parlato di:
Ultimate Comics: New Spider-Man #1
Brian Michael Bendis, Sara Pichelli
Traduzione di Pier Paolo Ronchetti
Panini Comics, 2012
48 pagine, spillato, colore – 3,00€
ISBN: 9772037468009

