L'argento di socorro

Tex #780: argento vivo (o morto!)

7 Ottobre 2025
La febbre dell'argento si può curare solo con il piombo: i disegni di Majo brillano nell'ultima - riuscita - storia di Tex firmata Gianfranco Manfredi.
Leggi in 1 minuto
L'argento di socorro

L’argento di Socorro – che dà il via all’ultima storia di Tex scritta da Gianfranco Manfredi – è un albo discreto con un’eccellente prima parte. Il creatore di Magico Vento riesce, in un pugno di pagine, a presentare tutti i personaggi principali in modo fluido e verosimile, costruendo un intreccio coinvolgente e, come era suo tipico, dai marcati risvolti socio-politici (dopo l’acqua e il petrolio stavolta sotto i riflettori troviamo il mondo delle concessioni minerarie).

Se l’ambientazione, più sporca e cattiva dello standard texiano, risulta azzeccatissima, è però il secondo atto – incentrato su una sequenza d’azione in notturna – a mostrare un po’ la corda: nonostante, infatti, sia ben orchestrata, la sparatoria lungo la main street è troppo estesa, ripetitiva e innescata da una trovata narrativa forse un tantino debole.
Poco male, però, perché lo sviluppo della trama (che si concluderà nell’episodio di novembre) promette bene soprattutto sul versante degli antagonisti: il monco e avido colonello Larkin – interessato a riprendersi la miniera dove il pacifico Dutch, spalleggiato dai pards, sembra aver trovato un filone – si prende, davvero, con una sola scena, il palco.

Sul versante disegni si vola altissimi; al suo esordio sulla serie regolare, Majo (forse per esigenze produttive) opta per uno stile leggermente più essenziale rispetto a quello mostrato sia nel suo “Texone” del 2018 sia nella storia breve del Color del 2022 e gioca spesso in vignetta per sottrazione privilegiando il bianco e lo spazio vuoto, ma l’effetto è grandioso.
Il racconto si costruisce infatti attraverso immagini – a metà tra la xilografia e il dagherrotipo – di grande potenza espressiva e leggibilità, con una resa strabiliante dei visi – umanissimi e talvolta grotteschi – che sembrano uscire da alcuni scatti di fine Ottocento. Efficace anche la scelta del disegnatore di scontornare spesso le vignette, una soluzione che fa respirare la gabbia e dona alla tavola – vedi la scena dello scontro nel canyon – una maggiore imprevedibilità.

Abbiamo parlato di:
Tex #780 – L’argento di Socorro
Gianfranco Manfredi, Mario Rossi (Majo)
Sergio Bonelli Editore, ottobre 2025
114 pagine, brossurato, bianco e nero – 5,80 €
ISSN: 977112156104650780

Tavola 1

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: