di Kurt Busiek e Stuart Immonem
DC Comics – 208 pag, col, bros – 19,95$
È difficile raccontare storie interessanti su Superman? È difficile trovare il volto umano di un’icona indistruttibile e incorruttibile? Kurt Busiek risponde a modo suo in questo volume intelligente, profondo, coinvolgente e ottimamente bilanciato. Quattro fasi della vita di Clark Kent, in quattro racconti separati, dall’adolescenza alla vecchiaia, in un mondo dove i supereroi non esistono e Superman è solo un fumetto. O quasi. Perché a 15 anni Clark scopre di essere speciale per davvero e non solo per gli scherzi dei suoi compagni di classe sull’omonimia col personaggio dei fumetti: volo, vista a raggi x e tutto quanto secondo copione. Invece, questo supereroe isolato in un mondo così simile al nostro diventa per Busiek il pretesto per commoventi riflessioni sui cambiamenti nella vita, sulla condivisione, sul potere politico, l’alienazione e l’umanità. Vicina a Marvels per sensibilità e tematiche, questa Secret Identity ne è l’evoluzione e il superamento, perché più bilanciata, sintetica e raccolta. Stuart Immonen disegna e colora quella che è senza dubbio la sua opera più matura, aggiungendo alla serie il suo personalissimo tocco malinconico e rotondo; senza la sua arte questo volume sarebbe stato molto diverso. Una lettura obbligata (Guglielmo Nigro).
Ndr: segnaliamo ai lettori che la Play press ha appena pubblicato il primo dei due volumi dell’edizione italiana, al prezzo di 9,00euro cadauno.
Superman – Secret Identity
Superman - Secret Identity (Guglielmo Nigro)
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 25/09/2017)