Prosegue "L'ultimo volteggio" di Dan Slott e Stuart Immonen. Nel secondo capitolo della saga pubblicato da Panini Comics nello spillato "Amazing Spider-Man", Peter Parker deve affrontare ancora una volta un Goblin ricco di risorse.
Il nuovo numero di Amazing Spider-Man, pubblicato in Italia con una cover esclusiva di Marco Checchetto, presenta la prima parte del ciclo conclusivo della decennale gestione di Dan Slott, oscuro e riuscito omaggio a una delle nemesi storiche di Spider-Man: Norman Osborn.
Mark Millar e Stuart Immonen raccontano la fuga di una donna per liberare se stessa e i figli dal controllo dell'imperatore della Galassia: suo marito.
Dal 17 novembre 2016 per Bao Publishing: "Ti prego, rispondi" dei coniugi Immonen e "Plutona" di Jeff Lemire ed Emi Lenox.
Grande ritmo e ironia in "Patsy Walker: Hellcat. Questa ragazza potresti essere tu", scritto da Kathryn Immonen e disegnato da David Lafuente e Stuart Immonen.
A un anno dall'attentato terroristico nella redazione di Charlie Hebdo, proponiamo 11 fumetti che celebrano Parigi, la città colpita dal tragico evento.
Al Lucca Comics 2015 Kathryn e Stuart Immonen hanno incontrato giornalisti durante il Press Café organizzato presso la sala stampa del Teatro del Giglio.
Esordio per la serie dedicata al nuovo Capitan America, l'ex Falcon Sam Wilson, con un'avventura ricca di azione.
Busiek e Immonen ci narrano di un supereroe che non vuole affatto essere ciò che suggerisce il titolo, malgrado il suo potere dipenda dalla sua popolarità.
La miniserie degli X-Men "La battaglia dell'atomo" si è rivelata una bolla di sapone, certo sgargiante, ma che sembra fondata unicamente su ragioni editoriali. Come lettori consapevoli, possiamo pretendere di più?
Nextwave vol. 2 - Guarire l'America!(Ettore Gabrielli)
Il momento culminante dei tre episodi offerti in questa uscita è sicuramente la (doppia) visita dei ribelli alla scuola guidata da Kitty Pride, evento che viene proposto anche ne Gli Incredibili X-Men #2, facendo così da punto di collegamento esplicito fra le due testate. La...
Concludiamo il nostro excursus editoriale sui mutanti di casa Marvel e su cinquant'anni di pubblicazioni. Vediamo cosa è successo dalla seconda metà della prima decade degli anni 2000 fino a oggi
Negli episodi di questo numero, il ritmo cala, i tempi si dilatano e maggior spazio e attenzione sono dedicati ai confronti dialettici fra gli X-Men contemporanei e quelli venuti dagli anni 1960. Questo approccio porta almeno due miglioramenti: da una parte, quella che era verbosità...
Nextwave #1 - E' quello che vuole il pubblico(Alberto Casiraghi)
Brian Bendis e Simon Spurrier cercano ciascuno una propria via: il primo verso una storia in grado di far parte del canone degli X-Men, il secondo verso un racconto di formazione atipico e capace di trasmettere le ambiguità della maturazione da adolescente ad adulto.
Nuovissimi X-Men e X-Men Legacy, due vicende che Brian Michael Bendis e Simon Spurrier impostano dal punto di vista degli eventi, ma di cui devono ancora chiarire il senso. Il pericolo visibile è la riduzione all'intrattenimento.
Prosegue la pubblicazione italiana dell'ultima miniserie-evento Marvel; rispetto agli interessanti spunti dei primi episodi, lo scrittore Matt Fraction sembra lasciar cadere i vari livelli di lettura a favore di un racconto puramente supereroistico, non sempre ispirato.
I primi due albi del nuovo evento Marvel presentano una storia che affonda le radici nelle tensioni reali del mondo moderno, offrendo alle avventure supereroiche di Capitan America e Thor un sottotesto inquietante e profondamente attuale, in un gioco di rimandi tra la lotta del...
Thor e i Nuovi Vendicatori #149 di Matt Fraction, Pasqual Ferry, Bryan J.L. Glass, Tan Eng Huat, Brian Michael Bendis, Stuart Immonen , Stan Lee, Jack Kirby traduzione di Giuseppe Guidi Panini Comics, agosto 2011 96 pagine, spillato, colori – 4,00 € ISBN: 9771593426003
Una sottile battaglia psicologica per difendere il diritto della propria identità. Un ottima prova di fumetto d'autore firmata dai coniugi Immonen.
Thor e i nuovi Vendicatori #135 di AAVV Panini Comics, giugno 2010 80 pagine, spillato, colori, 3,30€ ISBN: 977159342690400135
Ultimate Spider-Man #60(Ettore Gabrielli)
Ultimate Fantastic Four #19 - Le luci di un altro mondo(Paolo Garrone)
di Robert Kirkman, Ben Oliver Panini Comics, lug. 2007 – 48 pagg. col. spil. – 2,80 euro Con questo numero inizia Cable, interessante story-arc volto ad introdurre il famoso mutante nelle fila dell’universo Ultimate. Kirkman decide subito di discostarsi totalmente dalla versione classica del personaggio...
Ultimate X-Men #33(Ettore Gabrielli)
di Brian K. Vaughan, Steve Dillon e Stuart Immonen Panini Comics, mar. 2006 – 48 pagg. col. spil. – 2,50euro Vaughan è sempre più a suo agio con i personaggi e lo dimostra approfondendo le loro psicologie. Nella prima storia analizza le motivazioni e il...
John Doe #32 - Cuori Selvaggi(Paolo Garrone)
Kurt Busiek, Stuart Immonen Free Books, 2005 - 80 pagg. bros. col. - 8,90euro cad.
Fantastici Quattro, La forza del destino - I Classici di Repubblica Serie Oro #42 - 6,90 euro(Andrea Leggeri)