Stefano Werne immagina “Lo Spazio Bianco”

Stefano Werne immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Stefano Werne.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Stefano Werne con la sua illustrazione “Rumore bianco”. Buona visione.

Rumore bianco

Stefano Werne

Stefano “Werne” Vernero nasce in provincia di Torino nel 1987, cresce e vive in Val di Susa in una famiglia di artigiani panificatori, e fin da bambino dimostra molta passione per il disegno e per le storie disegnate. Legge e inventa molti fumetti e, dopo gli studi di grafica pubblicitaria e anni di percorso autodidatta, approfondisce questa sua passione studiando tecniche del fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Torino.
Il suo stile di disegno non cela l’imprinting causato da letture giovanili reiterate di molti autori del fumetto umoristico e underground.
Ha lavorato come illustratore per alcune agenzie pubblicitarie e ha partecipato a numerosi concorsi fumettistici. Negli anni ha appreso anche in modo autonomo i rudimenti dell’animazione realizzando vari esperimenti e alcuni videoclip musicali. Recentemente ha contribuito a Fumettisti contro Youtubers, l’esperimento fumettistico corale di Blatta Production, realizzando la storia Iuturbe Mentali, una parodia stereotipata degli youtubers che imperversano sul web e alle fiere del fumetto. I due protagonisti di Iuturbe Mentali sono personaggi satirici sperimentali che si muovono su media differenti ai quali Werne ha dato vita, oltre che in versione fumettistica e animata, anche in una dimensione videoludica, cimentandosi nel game design e creandone un piccolo videogioco, giocabile dal browser, che intende implementare. Contemporaneamente sta lavorando a diverse nuove storie a fumetti che presto vedranno la luce.

Stefano Werne Artworkshttps://www.facebook.com/StefanoWerne/

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *