Lo Spazio Bianco consiglia: febbraio 2018

Lo Spazio Bianco consiglia: febbraio 2018

Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.

Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per febbraio 2018

Mister Miracle

Scott Free, fuggito da Apokolips e rifugiatosi sulla terra con la moglie Big Barda con il nome di Mister Miracle, è diventato il più grande escapista al mondo riuscendo a ottenere una vita piena di soddisfazioni economiche e personali. Eppure Scott è un uomo turbato, pur avendo svelato ogni illusione, pur essendo fuggito da ogni trappola sa di non poter sfuggire alla morte. Tom King, uno degli scrittori più acclamati degli ultimi tempi, lavora ancora una volta in team con Mitch Gerads dopo Sheriff of Babylon e l’attuale run su Batman per recuperare e riscrivere uno dei personaggi più importanti della saga Quarto Mondo di Jack Kirby. La miglior serie supereroistica del 2017.

Mister Miracle Vol. 1
Tom King, Mitch Gerads
RW Lion, 2018
128 pagine, brossurato, colori – € 11,95

 

Redneck

In Texas, nella cittadina di Sulphur Springs, vive da anni la famiglia di vampiri Bowman, proprietaria di una redditizia attività di commercio di carne bovina che gli permette, inoltre, di trovare senza eccessivi problemi il sangue con cui nutrirsi. La pacifica convivenza con gli esseri umani, ignari della loro vera natura, esplode improvvisamente in un vortice di paura, violenza e rancore tenuti sopiti per decenni. SaldaPress porta in Italia una nuova, intrigante serie targata Image/Skybound scritta da Donny Cates e disegnata da Lisandro Estherren, in cui risulta difficile capire chi siano i veri mostri tra umani e vampiri.

Redneck Vol. 1 – In fondo al cuore
Donny Cates, Lisandro Estherren
SaldaPress, 2018
128 pagine, brossurato, colori – € 14,90

Il compleanno di Kim Jong-Il

“Qui in Corea del Nord ci sono solo due persone più importanti dei nostri genitori: il Generale Kim Il-Sung e suo Figlio Kim Jong-Il. Li amiamo molto e appendiamo le loro immagini ovunque, in casa, per le strade, a scuola e nelle fabbriche”

Si apre così il libro di Mélanie Allag e Aurélien Ducoudray, pubblicato in Italia da White Star. Sono le parole di Jun Sang, il bambino di 8 anni protagonista della storia. Attraverso di lui e la sua vita quotidiana impareremo a conoscere l’amore cieco per la patria e le difficoltà della sua famiglia in una storia toccante che ci conduce al centro di una delle nazioni umanamente e politicamente più discusse.

Il compleanno di Kim Jong-Il
Mélanie Allag, Aurélien Ducoudray
White Star, 2018
144 pagine, cartonato, colori – € 18,00

 

La Pomme Prisonnière

In un luogo sconosciuto, tra ponti in rovina e gallerie che ricordano Venezia, scopriamo la solitaria quotidianità di una donna misteriosa e sensuale, dalla curiosità simile a quella di un felino. Una figura che si sposta in un mondo di fantasia, onirico e affascinante. Quale sarà il suo ruolo? Cosa sta cercando? Dopo lo stupendo Le memorie di Emanon torna Kenji Tsuruta con un manga d’autore ipnotico e enigmatico.

La pomme prisonnière
Kenji Tsuruta
J-Pop, 2018
156 pagine, brossurato, bianco e nero+colori – € 7,50

 

Shaolin Cowboy – Who’ll stop the Reign?

Torna finalmente lo Shaolin Cowboy (con il suo fedele asino), l’incredibile personaggio creato da Geof Darrow. Dopo avere sconfitto l’esercito di zombi (l’ultimo volume era composto unicamente da incredibili splash page senza dialoghi in cui il protagonista combatteva un esercito di morti viventi) il nostro eroe deve ora vedersela con i suoi vecchi nemici della Mafia Crostacea, che lo attendono per vendicarsi in una città deserta piena di nazisti e prostitute guerriere. Serie imperdibile, graficamente sontuosa.

Shaolin Cowboy – Who’ll stop the Reign?
Geof Darrow
Panini Comics, 2018
128 pagine, cartonato, colori – € 15,00

 

Consiglio anche…

RW Lion

  • Bug! Le avventure di Forager – Effetto Domino: la linea Young Animal creata da Gerard Way ospita la reinterpretazione di Forager, uno dei personaggi meno noti della saga Quarto Mondo di Jack Kirby, a opera di Mark Russel, Steve Pugh, Mike Allred.
  • Batman – Creatura della Notte: Kurt Busiek e John Paul Leon riscrivono la leggenda della nascita di Batman in modo unico e originale. Volume da avere assolutamente per i fan di Bat.
  • Batman – L’oscuro principe azzurro: Enrico Marini, creatore delle saghe de Le Aquile di Roma e Gli Scorpioni, debutta nel mondo dei supereroi con una graphic novel in due volumi con protagonisti il Cavaliere Oscuro e il Joker.

Panini Comics

  • PK – L’orizzonte degli eventi: la raccolta in volume dell’ultima avventura di Paperink opera di Francesco Artibani, Lorenzo Pastrovicchio e Max Monteduro.
  • Marvel Legacy: Jason Aaron e Esad Ribic ci presentano gli Avengers del 1.000.000 A.C. L’inizio di tutte le saghe Marvel future.
  • Djungle: una storia di vendetta ambientata in un selvaggio West abitato da animali antropomorfi creata da Tommaso Vitiello, Marco Itri e Francesca Carotenuto.
  • Nirvana Leaks #2 L’ispettore Budda: secondo one shot dedicato ai protagonisti della serie Nirvana e più precisamente al manesco ispettore Budda. Scrive Emiliano Pagani e disegna Daniele Caluri.
  • Saga of Tanya the evil #1: manga di culto tratto dalle omonime light novel.

 

Edizioni Star Comics

  • Steel Ball Run #1: anche la saga di Steel Ball Run di Hirohiko Haraki viene ristampata nel nuovo apprezzato formato.

Sergio Bonelli Editore

  • Tex – Giustizia a Corpus Christi: il nuovo volume di Tex in formato francese. Uno stupendo cartonato scritto da Mauro Boselli e disegnato dallo straordinario Corrado Mastantuono.

Bao Publishing

  • Iperurania: Francesco Guarnaccia star della scena indie fumettistica italiana, debutta in Bao con un’avventura di fantascienza intimistica che pone una riflessione sulla fragilità dell’amicizia e sul senso effimero dell’arte.

001 edizioni

  • Pompei: Una struggente storia di amore all’ombra della famosa eruzione del 79 A.C. Arriva anche in Italia Pompei il capolavoro di Frank Santoro, figura di spicco della scena indipendente americana.

Edizioni BD

  • Il Corvo – Memento Mori: una storia del famoso personaggio di James O’Barr ambientata in Italia e realizzata da team completamente italiani: Roberto Recchioni con Werther Dell’edera e Micol Beltramini con Angelo Mennillo

Oscar Ink Mondadori

  • La fattoria degli animali: Il famoso romanzo di George Orwell diventa una graphic novel grazie alle splendide illustrazioni di Odyr.

Shockdom

  • L’ultimo tramonto: nuovo capitolo per TIMED, l’universo supereroistico della Shockdom. Una dolorosa, toccante storia scritta da Marco Rincione e disegnata da Mattia Surroz.

Tunué

  • I conigli: il grande Shaun Tan illustra il libro di John Marsden. Un gruppo di conigli arriva dal mare per esplorare un nuovo mondo. E’ l’inizio di una colonizzazione brutale, raccontata da un narratore invisibile, che, attraverso il suo sguardo, ci racconta la lotta di un popolo oppresso e devastato dai nuovi conquistatori.

Rizzoli Lizard

  • Come l’acqua che scorre: il vecchio Niceto si ritrova ad indagare sulle misteriose è inquietanti morti che stanno portando via i suoi amici più cari. Il primo fumetto disegnato da Juan Diaz Canales sceneggiatore di Blacksad e Corto Maltese.
  • Fiaba Bianca: il ritorno di Stucco, personaggio principale de La lucina il libro di maggior successo di Antonio Moresco.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *