Lo Spazio Bianco consiglia: 5 fumetti per febbraio 2022

Lo Spazio Bianco consiglia: 5 fumetti per febbraio 2022

I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno: ecco i 5 titoli scelti a febbraio 2022.

Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. 

QUESTI SONO I TITOLI CHE HO SCELTO PER FEBBRAIO 2021.

 

Two Moons

2

Nel pieno dello svolgimento della Guerra Civile Americana Virgil Morris, conosciuto come Due Lune, è un giovane di origine Pawnee che combatte però per l’Unione. Quando il protagonista viene a conoscenza delle sue abilità sciamaniche inizia a rendersi conto che il violento e sanguinoso conflitto tra nordisti e sudisti nasconde verità e contrasti molto poco umani. Una consapevolezza che lo porta attraverso un viaggio di orrore e follia per scoprire la verità. SaldaPress presenta la serie targata Image Comics che miscela affascinanti atmosfere western, ambientazioni storiche con l’horror folk più viscerale. Un’avvincente epopea scritta dal veterano John Arcudi e disegnata in modo eccezionale dal nostro Valerio Giangiordano.

Two Moons Vol. 1: Il capestro in ferro
John Arcudi, Valerio Giangiordano
saldaPress, 2022
120 pagine, brossurato, colori – 14,90 €

Ookami Rise

5

In un futuro non precisato il Giappone è stato spartito tra Cina e Russia come bottino di guerra. La superpotenza cinese ha così iniziato una serie di esperimenti su suolo giapponese per creare una nuova arma da utilizzare contro i russi. Il risultato sono i Wolan, creature antropomorfe con le sembianze di lupo dotate di abilita fisiche uniche. Quando 49 di questi esemplari riescono a fuggire dai laboratori e a trovare rifugio in una zona di confine non militarizzata prende inizio la saga di Ookami Rise. Giunge in Italia l’adrenalinica e avvincente saga creata da Yu Ito, autrice finora inedita in Italia e in possesso di un tratto veramente eccellente. 

Ookami Rise Vo. 1
Yu Ito
Dynit Manga, 2022
192 pagine, brossurato, bianco e nero – 12,90 €

Department of Truth

3

Cole Turner è un cospirazionista convinto di conoscere tutti i segreti delle organizzazioni che governano il mondo in modo subdolo e manipolatorio. Peccato che ne sia convinto solo lui e la realtà sia ben peggiore dell’immaginazione. Un folle viaggio in sessant’anni di teorie del complotto, dall’assassinio di Kennedy a Q- Anon e addirittura alla Cabala Rettiliana. Department of Truth, scritto dalla superstar James Tynion IV e disegnato da Martin Simmonds (già visto su Immortal Hulk) è un teso conspirancy thriller campione d’incassi e ben ricevuto dalla critica americana. 

Department of Truth Vol. 1: La fine del mondo
James Tynion IV, Martin Simmonds
Panini Comics, 2022
144 pagine, cartonato, colori – 17,00 €

La parte meravigliosa

1

Sulla Terra sono comparsi improvvisamente  i Ttut: esseri proteiformi colorati e silenziosi, misteriosi e affascinanti, ma mal tollerati dalla popolazione umana. Orsay invece è un ragazzo terrestre comune: ha 19 anni, fa il giardiniere e vive con i genitori in un piccolo paese della provincia francese. Un giorno, dopo essere entrate in contatto con una di queste creature, le mani di Orsay iniziano a cambiare e niente sarà più come prima, per lui e per chi gli sta vicino, costringendolo a prendere decisioni estreme. Arriva la nuova attesa opera del consolidato due francese Ruppert & Mulot; tra ansie giovanili, umorismo nero e dilemmi morali, La parte meravigliosa esplora il post-umanesimo con leggerezza e una sintesi unica con riferimenti che vanno dai famosi X-Men fino alle opere socio ecologiche di Hayao Miyazaki. Una saga graficamente eccellente sulle paure più profonde della nostra epoca, creata da due autori geniali. 

La parte meravigliosa Vol. 1: Le mani di Orsay
Ruppert & Mulot
Coconino Press, 2022
160 pagine, brossurato, colori – 22,00 €

Va tutto bene

4

Luisa Broglio è una maestra delle elementari decisamente severa, che trae un piacere quasi sadico dallo sgridare i suoi alunni per poi metterli in punizione. Il suo comportamento è il riflesso della sua vita personale: una donna sola e nevrotica, afflitta da un distorto complesso di superiorità. Un giorno, durante un pomeriggio piovoso, commette un gesto terribile che la costringe a confrontarsi con il suo difficile passato cercando così di venire a patti con le azioni compiute nel presente. Va tutto bene si presenta come un interessante e promettente thriller dai risvolti intimi e inquietanti, dove anche i personaggi più anonimi possono nascondere traumi e comportamenti orribili, in una storia ansiogena creata dal talentuoso Nicolò Fila

Va tutto bene
Nicolò Fila
Shockdom, 2022
72 pagine, cartonato, bianco e nero – 15,00 €

 

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *