Salone del Libro di Torino 2016: cifre e considerazioni

Salone del Libro di Torino 2016: cifre e considerazioni

Pochi avrebbero scommesso sul successo del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino, invece l'anno della crisi si è trasformato in quello della rinascita.

Salone del Libro Torino

Un’edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino questa del 2016 che non ti aspetti, con i biglietti staccati dopo cinque giorni di fiera che hanno registrato un incremento del 4,04% rispetto al 2015: un ottimo segnale di ripresa che sa di rivincita per la città e l’organizzazione che rischiavano seriamente di perdere questo importante evento.

Stand FeltrinelliA detta di molti, questa doveva considerarsi l’ultima edizione del Salone a Torino, viste le ultime difficoltà che però sono state superate egregiamente, registrando oltre all’incremento dei visitatori anche l’aumento degli editori presenti in fiera, il relativo aumento delle vendite di libri e i numerosi eventi organizzati. L’inserimento del biglietto serale, al suo debutto a € 5,00 nella fascia oraria dalle 18:00 alle 22:00 (il giovedì, domenica e lunedì) e 23:00 (il venerdì e sabato) ha quasi triplicato il numero di ingressi con 18.084 biglietti staccati contro i 6.143 dell’edizione precedente, il 294% in più.

Bookstock Village

Ottime le vendite nei vari stand che, con picchi positivi fino al 40% rispetto all’anno passato, reagiscono all’avvento del digitale sempre più a portata di tutti e che avrebbe dovuto decretare un lento declino della carta stampata a discapito di tablet e eReader.

Anche la Nona Arte si è ritagliata un importante spazio all’interno del Salone, con l’immancabile Libreria del Fumetto, gestita da PopStore all’interno del Bookstock Village, che ha incrementato del 10% le vendite con circa settemila volumi totali venduti, ospitando anche sessioni di firme e disegni presso lo stand e organizzando vari laboratori per ragazzi.

Stand I Tascabili

Il Boockstock Village, sede protagonista degli eventi ospitati nell’omonima Arena per le presentazioni degli ultimi volumi e gli incontri con i lettori, ha registrato affluenze record per Zerocalcare, Sio, Leo Ortolani e Silver, testimonianza di quanto il fumetto italiano stia vivendo un grande momento di interesse anche da parte dei media che sempre più ne parlano e lo valorizzano.

Stand Bao BonelliNumerose infatti sono le case editrici presenti al Salone: Bao Publishing, e SBE, Shockdom, Tunuè, Rw Edizioni, Magic Press e Manicomix. Scelta giustamente premiata dall’apprezzamento del pubblico, vista l’affluenza numerosa negli stand durante le sessioni firme e disegni che creavano anche ingorghi nei corridoi costringendo l’organizzazione ad arginare e limitarne l’accesso nelle ore di punta.

L’unica nota negativa riguarda la gestione dell’accesso del pubblico alle sale conferenze. Non sempre tutti hanno potuto partecipare agli incontri e presentazioni, in quanto determinati eventi forse sono stati “sottovalutati” dall’organizzazione provocando malcontento generale. Il Centro Espositivo del Lingotto Fiere di Torino con i suoi tre padiglioni dedicati al Salone del Libro ha la possibilità di dedicare molto più spazio per le sale “minori”, vittime di code estenuanti che ne hanno bloccato l’accesso da parte del pubblico: episodio che serva da esempio per le edizioni future.

Libreria del FumettoPossiamo dunque parlare di un vero e proprio successo di pubblico e visibilità, con un’ottima organizzazione dell’accesso alle biglietterie, filtrato precedentemente dalle postazioni di controllo per la sicurezza, con inoltre la possibilità di effettuare l’acquisto del biglietto online – il cosiddetto Print at H@me – che consentiva di accedere direttamente ai padiglioni da un ingresso privilegiato, saltando la coda.

Ci auguriamo che anche la prossima edizione del Salone Internazionale del Libro possa essere organizzata a Torino e che le cifre positive di questa annata vengano ancora migliorate.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *