Con un post sulla sua pagina Facebook ufficiale, Leo Ortolani ha annunciato di essere al lavoro su una nuova storia di Rat-Man, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA, European Space Agency): LUNA 2069.
Non è la prima volta che il fortunato personaggio collabora con questi enti né la sua prima avventura dopo la chiusura della serie regolare: infatti in C’è spazio per tutti, distribuito anche in edicola attraverso la collaborazione tra Panini Comics e Gazzetta dello Sport/Corriere della Sera, Rat-Man è stato protagonista di un viaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale disseminando pagine di divulgazione vera e propria con le sue battute tipiche.
Da ricordare inoltre Cinzia, edito da Bao Publishing, nel quale non viene ripreso il personaggio titolare della popolare serie ma la transessuale Cinzia in un toccante musical a fumetti capace di emozionare e divertire allo stesso tempo affrontando tematiche quali l’accettazione di sé e l’identità di genere.
A differenza di C’è spazio per tutti, Ortolani annuncia l’uscita del volume per le edizioni Feltrinelli Comics, evidenziando così come per Cinzia la ricerca di nuovi spazi e nuovi editori per i suoi fumetti.