Freud evid

Marco Bonafede rende divertente Sigmund Freud

10 Novembre 2022
Marco Bonafede è l’autore di “Sigmund Freud”, fumetto istruttivo e divertente.
Leggi in 1 minuto

freud covMarco Bonafede è un autore di romanzi e fumetti e tra questi ultimi rientra anche Sigmund Freud, pubblicato sotto l’etichetta Pisolo Books, attraverso la piattaforma CreateSpace Independent Publishing Platform e disponibile in italiano, in inglese e in tedesco. L’opera si presenta fin dall’inizio per parola del fumettista come una breve introduzione alla psicoanalisi scritta e illustrata da uno psichiatra. Sotto il testo è raffigurato Freud nell’atto di scrivere.

L’influente intellettuale austriaco è il protagonista del racconto: introduce il lettore alla corrente psicologica della quale si è occupato per buona parte della sua vita attraverso una serie di domande, alle quali risponde la personificazione dell’inconscio, una sagoma nera inquietante, avvolta in una veste dalla quale spuntano solo gli occhi, quanto basta per trasmettere alla bisogna rimprovero e scoramento.
Per mezzo di tavole a vignetta unica e a due o tre strisce non separate dalla griglia ma semplicemente giustapposte una sotto l’altra, Bonafede spiega che cosa siano l’Io, il Super-Io, l’Id; racconta le fasi orale, anale e genitale; accenna all’interpretazione dei sogni, al disturbo ossessivo-compulsivo.

Fumetto istruttivo, semplice e accessibile anche grazie al tratto chiaro (l’uso del bianco e nero è perfettamente intelligibile) e caricaturale dell’autore, Sigmund Freud non annoia, anzi intrattiene perché ricco di ironia che non scade mai nella parodia o nella presa in giro. I temi trattati sono importanti, ma vengono affrontati in modo divertente e divertito, con una levità che diventa sinonimo di efficacia, al punto che si potrebbe consigliare la lettura del volume nelle scuole secondarie, magari a integrazione dei più rigidi manuali di filosofia e psicologia.

Abbiamo parlato di:
Sigmund Freud
Marco Bonafede
CreateSpace Independent Publishing Platform, 2016
126 pagine, brossurato, bianco e nero – 12,00 €
ISBN: 9788890743832

sigmundfreud1-int

Federico Beghin

Federico Beghin

Padovano, Federico legge molto, cerca di sbarcare il lunario e ama il calcio. Scrive per le riviste "Lo Spazio Bianco" e "Quasi", parla per i podcast "hipsterisminerd" e "La Kame House" e per "LSB Live".
Insieme a Emanuele Vascon ha scritto l'antologia di racconti "In due" (Amazon).
Ha sceneggiato "Origini SegretiSSSime" per i disegni di Denis Gatto (In Your Face Comix). Insieme a Nicola Stradiotto ha realizzato “Una carcassa grottesca”, fumetto breve pubblicato in “Zazà Mag” #4, la cui versione estesa è presente in "Jackpot" (In Your Face Comix).
Ha scritto il saggio "Il Batman: sanguinario e spensierato" pubblicato da Oblò. Nel libro "Quaderni di Comicon: Edmond Baudoin" è presente con il saggio "Piero, Baudoin e i giovani lettori".
Suoi racconti si trovano nelle antologie "Francamente me ne infischio" vol. 1 (Re Artù Edizioni), "Otaku Stories" (Idrovolante Edizioni), "Albori Letterari".

Commenta:

Your email address will not be published.