COMUNICATO STAMPA
Pubblicato il 2 marzo nelle librerie fisiche e on-line, La Libertà del Mare è il nuovo racconto per bambini di Salvatore Primiceri, con le illustrazioni a colori dei fumettisti professionisti Ivan Zoni e Luca Giorgi, edito da Primiceri Editore, collana ragazzi.
Paolino e Tea raggiungono Rimini con i loro genitori per trascorrere le vacanze estive. Lì si ritrovano col cuginetto Lele e con gli zii che gestiscono uno stabilimento balneare. Una sera, chiacchierando in spiaggia, i tre protagonisti sentono la musica di una stazione radiofonica e le parole di un dj che dice di trasmettere dall’Isola delle Rose. Per i tre ragazzi la vacanza si trasformerà in poco tempo in un’avventura inaspettata alla ricerca di indizi sulla misteriosa esistenza di un’isola nel mare riminese, l’Isola delle Rose. I tre scopriranno un affascinante pezzo di storia nel passato della città romagnola che li aiuterà a interrogarsi sul profondo significato della parola “libertà”.
La storia si sviluppa interamente per le vie e lungo la spiaggia di Rimini. A far da cornice la musica di una radio “perché la radio – spiegano gli autori – insieme al mare e all’isola, è un altro elemento fondamentale nella narrazione del concetto di libertà”.
La Libertà del Mare è, quindi, anche un omaggio a Rimini e al vento di libertà che la città, da sempre, suggerisce ai visitatori provenienti da tutto il mondo.
GLI AUTORI
Salvatore Primiceri è giurista, scrittore e editore, con la passione dei libri per ragazzi. Laureato in legge all’Università Cattolica di Piacenza, oltre alla scrittura di libri si occupa di svolgere seminari sul tema della creatività per professionisti e scuole. La Libertà del Mare è il suo terzo libro per bambini.
Ivan Zoni è fumettista, illustratore e grafico pubblicitario. Diplomato presso la Scuola del Fumetto di Milano, collabora con diverse case editrici nazionali di fumetto. Tra le sue recenti collaborazioni l’illustrazione di alcuni numeri della nota serie bonelliana Nathan Never.
Luca Giorgi, riminese doc, è fumettista, grafico e colorista. È laureato presso l’Accademia delle Belle Arti di Urbino. Collabora con diverse case editrici nazionali di fumetto e illustrazione. Tra le sue recenti collaborazioni anche la colorazione di una storia per Topolino, il noto settimanale dei personaggi Disney edito da Panini Comics.