Dopo gli episodi introduttivi, Rinascita si sviluppa con due storyline parallele. Robert Venditti ripristina la dicotomia tra il Corpo delle Lanterne Verdi, riemerso da un viaggio nello spazio-tempo, e le Lanterne Gialle, intente a governare l'Universo mediante la paura. È una storia lineare, quasi tesa a seguire un solco già stabilito, sprovvista di quell'attitudine al pathos e ai colpi di scena inattesi che negli anni aveva caratterizzato i cicli sceneggiati da Geoff Johns.
Su Green Lanterns Sam Humphries realizza una prova lievemente più soddisfacente, grazie alla maggiore ironia che stempera le situazioni drammatiche, anche se non riesce a sfruttare fino in fondo l'interessante background di personaggi come Jessica Cruz, vittima di un trauma, e Simon Baz, perseguitato perché di religione musulmana.
La qualità dei disegni è il punto a favore della pubblicazione, grazie all'apporto di Rafa Sandoval e Robson Rocha. Il primo varia molto nella composizione delle tavole, conferendo dinamismo grazie a una disposizione variabile delle vignette. Al netto di qualche imperfezione le sue matite si adattano al racconto, incarnandone al meglio la natura action.
Dal canto suo Rocha, più a suo agio come copertinista, si esprime con efficacia nelle splash page, esitando in pose legnose e meno credibili nelle scene di dialogo.
Entrambe le serie contenute nello spillato non convincono fino in fondo in termini di freschezza delle idee, ma mantengono un buon livello qualitativo dal punto di vista grafico.
Abbiamo parlato di:
Lanterna Verde #2-3 (Lanterna Verde #80-81)
Robert Venditti, Sam Humphries, Rafa Sandoval, Robson Rocha
Traduzione di Francesco Vanagolli
RW Lion, Febbraio 2017
48 pagine, spillato, colori – 2,95 € cad.
ISBN: 9788893515597-9788893515603