"The Omega Men": da Tom King, da una serie supereroistica classica a una deriva hard sci-fi canonica di grande forza e attualità.
Prosegue la Rinascita delle Lanterne Verdi con due albi in cui le varie nemesi rivelano i piani di conquista.
Anche le Lanterne Verdi vengono coinvolte nell'operazione Rinascita, con due storie che fungono da riassunto e introduzione al nuovo universo.
Ivan Reis, Francis Manapul, Neal Adams, Cliff Chiang, Terry Dodson e molti altri festeggiano il 75° compleanno di Lanterna Verde firmando 25 cover variant.
Sette variant cover che formano un unico disegno per la JLA di Bryan Hitch.
Alla conferenza svoltasi a Cartoomics il 14 marzo, il direttore editoriale di RW-Lion Alessio Danesi ha annunciato le seguenti novità in ambito DC Comics e Vertigo.
Prosegue “L'ira della prima lanterna”, ultima saga della lunga gestione Geoff Johns. Nei precedenti episodi di Green Lantern, Johns aveva utilizzato la Lanterna Verde Simon Baz (recente acquisto dei Crociati di Smeraldo) per introdurre cenni di critica verso l'intolleranza razziale e i pregiudizi nei confronti...
Il Green Lantern di Geoff Johns è stato uno dei migliori fumetti supereroistici degli ultimi anni: ha saputo consolidare la mitologia dei crociati di smeraldo, aggiungendo interessanti comprimari e un'epicità che è difficile trovare altrove. “L'ira della prima lanterna” è il ciclo finale di un...
Si conclude il primo anno delle Lanterne post reboot. Sull'annual di Green Lantern Geoff Johns si affida al pilota automatico, per una buona storia che ha forse troppi ingredienti giusti. C'è il sacrificio estremo (come suggerisce la copertina in stile “Morte di Superman”), l'ennesimo retroscena...