Hyde’s secret nightmare: genesi perversa

Hyde’s secret nightmare: genesi perversa

Andrea Cavaletto e Officina Infernale affrontano la violenza sessuale tra minori in un fumetto durissimo.

ImmagineHyde’s secret nightmare si pone come prequel a fumetti dell’omonima pellicola cinematografica realizzata dal regista indipendente Domiziano Cristopharo e sceneggiata da Andrea Cavaletto, porn horror e sorta di rivisitazione allucinata ed estrema di Dottor Jekyll e Mister Hyde (ma in parte anche del mito di Frankenstein). Non stupisce quindi più di tanto il tenore del fumetto: crudo, durissimo e a tratti difficilmente sostenibile.

Se il film si concentra sul presente indagando la psiche del protagonista Henry, la sua sessualità, la violenza implicita al suo essere, la repressione, il sentirsi donna imprigionata nel corpo di un uomo, il libro racconta invece la genesi del “mostro”, la cui anima è stata devastata da un’infanzia infernale, senza una figura paterna, passata a subire e costruire un rapporto di amore morboso e perverso con la sadica madre.
A tutto questo si aggiungono le ripetute violenze sessuali subite a causa di Thomas, il suo miglior amico, che lo utilizza come un mero involucro dove riversare il suo sperma e la sua eccitazione selvaggia. Un mix di eros e thanatos che incrina la giovane mente del protagonista in modo irreversibile: diventa incapace di elaborare messaggi e azioni tanto contraddittorie.
Umiliazione, sesso, omicidio, odio o forse amore?

Sono bravi Andrea Cavaletto e Officina Infernale a riversare queste sensazioni su carta, a trasmettere la confusione, la rabbia, la disperazione e infine la pazzia che germoglia nella psiche del giovane. Lo sceneggiatore adotta una prosa malsana e impietosa, che non risparmia nemmeno il dettaglio più perverso (la descrizione dello stupro è spaventosa), mentre il disegnatore lo accompagna con una riuscita sperimentazione totale (primo lavoro con l’iPad) tra disegno puro, secco, asettico e distorto, inserti pittorici e fotografici che evidenziano fin troppo bene la progressiva discesa nel buio di un ragazzo, anzi un bambino, senza nessuna guida morale che abbia una parvenza di umanità.
Un libro sicuramente non per tutti, eccessivo, viscerale e fastidioso, che affronta temi duri e scottanti senza nessun filtro o falsi moralismi. Forse per questo funziona così bene.

Abbiamo parlato di:
Hyde’s secret nightmare
Andrea Cavaletto, Officina Infernale
Green Moon Comics, 2022
64 pagine, brossurato, colori – 12,00€
ISBN: 978-8894973150

Immagine 3

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *