Il trio protagonista di Gintama è composto da Gintoki, uno svogliato e goloso samurai, Shinpachi, aspirante spadaccino e capitano del fan-club di una famosa idol, e Kagura, aliena dall’aspetto cinese priva di pietà e pudore. Immersi in una movimentata Tokyo medievale, reduce dall’invasione degli extraterrestri amanto. In questo volume vediamo Gintoki allearsi con il rivoluzionario Katsura per salvare i suoi amici da trafficanti extraterrestri, una gita al parco tramutarsi in una gara di bevute contro la polizia e un kappa intento a difendere il suo stagno dalla costruzione di un campo da golf. Hideaki Sorachi prende un’ambientazione folle, dei personaggi perlomeno bizzarri e li usa per tessere delle storie cariche di umorismo non-sense in cui è presente anche un’influenza noir. Nonostante le battute si susseguono incalzanti Gintama è in fin dei conti la storia di persone che cercano di aiutarsi l’un l’altra per resistere alle pressioni di un mondo distopico e senza ideali.
Sebbene i disegni siano ancora acerbi, la composizione delle tavole supporta la narrazione in maniera funzionale e anche nelle scene d’azione gli avvenimenti si svolgono in maniera chiara e comprensibile. In Giappone Gintama è attualmente arrivato al 59° volume e segna un lieto ritorno sia per coloro che l’hanno conosciuto attraverso l’anime, sia per gli amanti del manga demenziale, tornato alla ribalta negli ultimi anni.
Abbiamo parlato di:
Gintama #3
Hideaki Sorachi
Traduzione di Rie Zushi
Star Comics, 20 maggio 2015
192 pagine, bianco e nero, brossurato – 4,90 €
ISBN: 978886920307