Giovanni Salsiccia è un agente di commercio di successo e senza scrupoli. Alla sua dipartita l’inferno è la naturale destinazione ma, tenendo fede alla sua abilita di imbonitore, riesce a scendere a patti con Satana, diventandone l’agente sulla Terra per la sottoscrizione dei patti a lui cari. Una commedia che si sviluppa per episodi, ognuno dedicato a una “pratica” e ai soggetti che, accecati da promesse di fama e successo, cedono la loro anima al demonio. Episodi che non mancano di essere, tuttosommato, divertenti, ma il loro essere basati su figure ormai divenute veri e propri luoghi comuni, dal cantante
Giovanni Salsiccia è un agente di commercio di successo e senza scrupoli. Alla sua dipartita l’inferno è la naturale destinazione ma, tenendo fede alla sua abilita di imbonitore, riesce a scendere a patti con Satana, diventandone l’agente sulla Terra per la sottoscrizione dei patti a lui cari. Una commedia che si sviluppa per episodi, ognuno dedicato a una “pratica” e ai soggetti che, accecati da promesse di fama e successo, cedono la loro anima al demonio. Episodi che non mancano di essere, tuttosommato, divertenti, ma il loro essere basati su figure ormai divenute veri e propri luoghi comuni, dal cantante rap incapace all’aspirante velina, culminanti nell’incontro con un certo Cavaliere, li fa risultare poco originali e scontati. Curioso ritrovare ai disegni Salvatore Amedei che, dopo 48 morto che parla e il suo seguito 48 bis sembra essersi specializzato in storie ambientate all’inferno. In questo caso, i colori di Travaglini impongono al suo stile una stilizzazione che ne esalta il tratto e la costruzione delle vignette, una sintesi verso un segno meno barocco e ridondante.
Abbiamo parlato di: Basta una firma Antonio Recupero, Salvatore Amedei Versione ebook: Sbam Comics, 2012 60 pagine, brossurato, colori – 6,05€ http://shop.sbamcomics.it/products-page/sb…asta-una-firma/ Versione cartacea: Primiceri Editore, 2012 60 pagine, brossurato, colori – 12,90€
Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.