Emanuele Racca scrive una storia quasi metafisica sul dolore e la difficoltà della crescita.
Seguito del volume del 2011 “48 morto che parla”, questo 48 bis vede ancora protagonisti Corrado Carloni, mediocre impiegatucolo senza qualità, e la Morte, con tanto di teschio e falce. Se nel loro primo incontro il protagonista fece di tutto per non esser chiamato a...
Giovanni Salsiccia è un agente di commercio di successo e senza scrupoli. Alla sua dipartita l’inferno è la naturale destinazione ma, tenendo fede alla sua abilita di imbonitore, riesce a scendere a patti con Satana, diventandone l’agente sulla Terra per la sottoscrizione dei patti a...
Anjce: finalmente in un volume completo, la raccolta di racconti di Miriam Blasich. Dallo spazio infinito al labirinto cosmico della propria coscienza, una risalita avventurosa ed entusiasmante alla ricerca del proprio io.
Comunicato stampa: la casa editrice ProGlo Edizioni e l'autore Mauro Padovani hanno deciso di aprire un piccolo contest artistico legato alla serie a fumetti Bullet&Justine.
Comunicato stampa: è attualmente in distribuzione il nuovo volume di ProGlo Edizioni, si tratta del primo albo della serie Bullet & Justine del lavagnese Mauro Padovani.
Groensteen propone un modello del fumetto basato su entità strutturate e sulle loro relazioni e lo applica a numerosi esempi mainstream, guidando il lettore attraverso fumetti e confronti con altri modelli analitici. Un volume per lettori pazienti ma soprattutto curiosi.
48 - morto che parla Alessandro Ferri, Salvatore Amedei ProGlo Edizioni, 2010 64 pagine, brossurato, bianco e nero - 8,00€ ISBN: 8890393483
I migliori fumetti del 2010 secondo Gennaro Costanzo
Esce anche in Italia la rilettura satirica del mitico "british aviator" Buck Rogers di Grant Morrison e Rian Hughes per conto di ProGlo Edizioni: un omaggio alla sci-fi dei Cinquanta e una critica feroce alla realtà dei Novanta.
di Rich Koslowski ProGlo edizioni, 2008 – 144 pagg. b/n bros. – 19,00€ “La storia oscura del cartoon” potrebbe essere il sottotitolo di questa nuova proposta ProGlo. Koslowski immagina un mondo che d’acchito ricorda facilmente quello di “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, in cui essere...
di Mark Crilley ProGlo Edizioni, 2007 – 144 pagg. b/n bros. – 9,90euro Tra le prime pubblicazioni dell’associazione Prospettiva Globale, Akiko è una serie adatta all’infanzia come agli adulti, dal tono di favola ironica, piena di avventure e colpi di scena, di personaggi e situazioni...
Una recensione che risale al 2005, che riproponiamo in occasione dell'annuncio della riedizione di questa opera di Mauro Padovani da parte di ProGlo Edizioni. Un fumetto sui vampiri, scritto quando ancora non era scoppiata la moda e l'abuso del genere, a base di azione, violenza...