Comunicato stampa
La leggenda di Zumbi l’immortale
di Fabio Stassi
Illustrazioni di Federico Appel
SINNOS Editrice – Coop. Sociale – ONLUS
64 pagine, euro 10,00 – Collana Leggimi graphic
Zumbi è un predestinato: nato nel Quilombo Dos Palmares, ultimo lembo di terra brasiliana rimasta libera nel XVII secolo dalla colonizzazione dei portoghesi, è un grande guerriero, un capo geniale e ha poteri magici (gli alberi della giungla sono suoi alleati).
Con la sua abilità di stratega, e per salvare il suo amore, Zumbi conduce gli schiavi brasiliani alla rivolta e li guida per lunghi anni in una tenace resistenza, sconfiggendo le numerose spedizioni militari portoghesi.
Fabio Stassi racconta la leggenda fondativa dell’identità multiculturale brasiliana con poesia e forza, in una graphic in cui Federico Appel mescola le scene d’azione e di battaglia con la magica ambientazione della giungla amazzonica, sentimenti e respiro epico.
Zumbi rimane per tutti un personaggio immortale, simbolo di giustizia e di libertà: perché anche se avidità e smania di potere hanno offeso e continuano ad offendere popoli e territori, si può sempre scegliere da che parte stare.
La collana Leggimi graphic si arricchisce della firma di un autore d’eccezione, che per la prima volta si confronta con il linguaggio della letteratura per ragazzi.
Fabio Stassi è uno dei più interessanti scrittori italiani contemporanei, pubblicato da Sellerio e Minimum fax. Con L’ultimo ballo di Charlot (tradotto in 18 paesi) è arrivato secondo al premio Campiello.
Con lui il segno di Federico Appel, autore e illustratore: con Sinnos ha già pubblicato Pesi Massimi, romanzo a fumetti in cui racconta grandi imprese sportive, idee coraggiose, proteste e rivoluzioni.
Questa graphic segue Cattive ragazze, Pesi massimi, Adesso scappa e pioggia di primavera nella collana “leggimi! Graphic”, graphic novel pensate anche per chi ha problemi di dislessia o difficoltà di lettura: la font utilizzata è LEGGIMIGRAPHIC progettata appositamente, in collaborazione con l’Università di Camerino, per facilitare la lettura di fumetti.