Quattro dita

27 Ottobre 2008
di Rich Koslowski ProGlo edizioni, 2008 – 144 pagg. b/n bros. – 19,00€ “La storia oscura del cartoon” potrebbe essere il sottotitolo di questa nuova proposta ProGlo. Koslowski immagina un mondo che d’acchito ricorda facilmente quello di “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, in cui essere animati convivono con gli uomini nel mondo reale, solo che la sua chiave di lettura affonda nella storia reale dell’animazione americana e in particolare nelle creazioni di Walt Disney, soprattutto quel Mickey Mouse che ne ha decretato il successo. Con una ricostruzione strutturata come un’inchiesta giornalistica e con abbondanza di risvolti scandalistici, l’autore crea un
Leggi in 1 minuto

di Rich Koslowski
ProGlo edizioni, 2008 – 144 pagg. b/n bros. – 19,00€
“La storia oscura del cartoon” potrebbe essere il sottotitolo di questa nuova proposta ProGlo. Koslowski immagina un mondo che d’acchito ricorda facilmente quello di “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, in cui essere animati convivono con gli uomini nel mondo reale, solo che la sua chiave di lettura affonda nella storia reale dell’animazione americana e in particolare nelle creazioni di Walt Disney, soprattutto quel Mickey Mouse che ne ha decretato il successo. Con una ricostruzione strutturata come un’inchiesta giornalistica e con abbondanza di risvolti scandalistici, l’autore crea un mockumentary che attinge molto dalla realtà e ispira il lettore verso un approfondimento della figura di Walt, iconizzata a mitizzata forse fin troppo. Ironico, amaro, intelligente e curioso, “Quattro dita” rappresenta una lettura originale e d’impatto. (Ettore Gabrielli)

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network