Detective Donald – Topolino #3149 (Stabile, Limido)

Detective Donald – Topolino #3149 (Stabile, Limido)

Esordisce Detective Donald, serie ideata da Vito Stabile, con il primo caso, Mistero su tela, disegnato da Carlo Limido.

Intervista_Stabile_DetectiveCover1Pur non raggiungendo i livelli di ironia e divertimento della serie di Dirk Gently, il detective privato londinese ideato da Douglas Adams, la prima avventura della serie Detective Donald, Mistero su tela, risulta una lettura divertente, veloce e accattivante.
L’obiettivo dichiarato di Vito Stabile non è tanto quello di scrivere una parodia del cinema e della letteratura gialla degli anni Quaranta, ma far rivivere le atmosfere di quel periodo. Ovvi sono gli omaggi a Humprey Bogart (Carlo Limido ritrae Paperino nel tipico abbigliamento dell’investigatore privato cinematografico) e a Raymond Chandler (il nome del protagonista è infatti Donald Raymond Duck), ma è soprattutto l’effetto parodia, non cercato dallo sceneggiatore ma generato da un lato dall’impossibilità di essere espliciti nel raccontare il ricatto sullo sfondo della trama e dall’altro dal continuo ironizzare sulle battute e le situazioni del giallo dell’epoca, a rendere efficace l’avventura nel suo complesso.
Ottimo, poi, il lavoro di Limido (che nel complesso conferma quanto già scritto in occasione de I milioni di Paperone) sia sull’ambientazione sia sulla caratterizzazione dei personaggi, su cui spiccano in particolare i tirapiedi del boss, un trio di faine dai tratti liquidi e nervosi, e l’elegante e impeccabile Daisy/Paperina.
Interessante poi il personaggio di Oletta/Paperetta: rappresentata da Limido come la tipica ragazzina timida, si rivela frizzante e intraprendente.

Abbiamo parlato di:
Topolino #3149 – Detective Donald: Mistero su tela
Vito Stabile, Carlo Limido
Panini Comics, 5 aprile 2016
164 pagine, brossurato, colori – 2,50 €

topolino3149-detective_donald-rapina

2 Commenti

2 Comments

  1. Federico Ramella

    13 Aprile 2016 a 11:06

    ah…. speravo fosse una parodia di Detective Conan…. sarebbe stato ugualmente interessante.

    • la redazione

      13 Aprile 2016 a 14:20

      Speriamo che l’idea venga ascoltata, Disney che incontra Miyazaki sarebbe una figata!

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *